Panissa ligure saltata in padella a modo mio senza glutine La panissa di ceci, detta anche panizza o paniccia, è una tipica preparazione della cucina ...

Focaccine del mio paese
Ingredienti: 300 g di farina manitoba 300 g di farina 0 30 g di olio evo 1 cucchiaino

Tempeh del coniglio felice
Una ricetta che tutti i liguri conoscono molto bene, purtroppo nella versione crudele! Questa versione è velocissima, gustosissima

Testaroli
I testaroli sono un primo piatto tipico della Lunigiana ritenuto da alcuni il più antico tipo di pastasciutta

Genoseitan
Questa particolare ricetta, credo sia una mia esclusiva “creazione”, infatti, per preparare la classica genovese, normalmente uno degli

Linguine al veg-pesto alla genovese
Ingredienti: 1 pacco di linguine 1 zucchina 1/4 di tazza di arachidi 10-15 foglie di basilico 1 pizzico

Cecipesto alla genovese
Ciao, eccomi con una ricetta buona e veloce… avevo dei ceci gia lessati del giorno prima. Poi adoro

Focaccia Recco-tofulicchia
Una volta la settimana preparo la pizza e talvolta ci scappa anche la focaccia :). Con questa ho

Pansoti in salsa di noci
Su Veganblog ho trovato la ricetta per lo Stracchino vegan, molto buono e versatile. Mi sono cimentata nella

Focaccia tipo Recco
Ho voluto cimentarmi pure io con questo piatto ligure nella versione classica senza lievito. Ingredienti: 200 g di

Pesto genovegan
Oggi mi andava di mettere le mani su uno dei condimenti classici della cucina italiana. Ingredienti: 1/4 di

Zemin di ceci con zucca
Per il giorno dei morti, a Genova, si prepara lo zemino, ossia una zuppa di ceci e bietole,

Focaccia di Recco vegan
Ed ecco l’ennesimo impiego del mio Philarellino :-D. Ingredienti per la pasta: 250 g di farina tipo 0