Il bagnetto in Piemonte è una sacrosanta, meticolosa e quasi intoccabile tradizione e, come tale, l’ho adattata ai

Torcetti al mirto
Il torcetto, biscotto tipico del Piemonte, in chiave sardo-vegana olè! Ispirato dalla ricetta della magica Silvia82 🙂 e

Albicocche ripiene
E’ da un po’ di tempo che ho in mente di veganizzare un classico piemontese ovvero le pesche

Veghini al verde ed elettrici
Ecco un altro grande classico da me adorato… Attenti voi che non tollerate l’aglio, state alla larga!! 🙂

Brasato al barolo
Eh sì, è una ricetta un po’ invernale… ma questo vegan-classico piemontese è sempre buono, e poi in

Veg-cauda con peperoni
Ecco una versione della mia bagna cauda vegan, ispirata ai Povron in bagna caoda di Micillo, ma più

Paste ‘d melia
Ovvero paste di meliga. E’ la seconda volta che tento di veganizzare questa ricetta piemontese; la prima volta

Ravioli ris e coj
Ieri si è sposata mia sorella adottiva Marina, al pranzo di nozze (vegetariano al 95%!) ho assaggiato una specialità

Torta di nocciole veg
Questa che vi presento è la mia personale veganizzazione della tipica torta di nocciole piemontese, che si trova

Torta porri e mele
Vi propongo una ricetta per la quale ho tratto ispirazione da un bellissimo libro “I malnutrì” ovvero “storia

Saraceno alla piemontese
Oggi in cucina ho trovato un sacchetto di grano saraceno, e dato che la nonna mi ha gentilmente

Bagnèt ross
Letto “bagnat rus”.. continuo con le ricette regionali piemontesi!! Questa salsa assomiglia al ketchup, ma ha un gusto decisamente più

Soma d’aj
Purtroppo la cucina tipica piemontese offre pochi piatti non crudeli, ma con un po’ di fantasia tutto si

Povron in bagna caoda
Una ricetta antica, veganizzata,non me ne vogliano i piemounteis. Ci sono due modi per mangiare verdure in bagna