Ingredienti:
1 pacco di linguine
1 zucchina
1/4 di tazza di arachidi
10-15 foglie di basilico
1 pizzico abbondante (1 cucchiaino) di origano
olio vegetale
3 spicchi di aglio
sale
Procedimento:
Frullare la zucchina tagliata a cubetti, le arachidi, le foglie di basilico, l’origano e l’aglio. Aggiungere la quantità minima di olio per far funzionare il frullatore. Regolare il sale a piacere. A parte cucinare la pasta, e quando è pronta mescolare col pesto.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

Ciao Attilio, benvenutissimo tra noi! 😉
Benvenuto Attilio !!!
🙂
Benvenutissimo Attilio! Che bello un Veg-chef dalla Colombia, non vedo l’ora di vedere un po’ di ingredienti esotici all’opera! 😀
Benvenuto caro Attilio!! 🙂 🙂 Buono il tuo pesto,con le arachidi…non ho mai provato,ma si impara sempre!
benvenuto..finalmente un nuovo maschietto!
benvenuto tra noi!
Benvenutissimo!
Benarrivato, Attilio!! Buona la ricetta e bellissimo il tuo nome…il mio gnometto di due anni e mezzo si chiama anche lui Attilio! 😉 Sarà interessantissimo leggere le tue ricette mediterrancolombiane!
Anch’io ti do il mio benvenuto e ti faccio i complimenti per questa bellissima ricetta d’apertura, che reinterpreta creativamente il pesto classico alla genovese in un felice connubio di bei colori e sapori! 🙂
Ma che bella interpretazione di questo classico!!!
come ti invidio……chissà che bello il mare lì?!
Benvenuto e alla prossima tropicalricetta!
Un caloroso benvenuto Attilio!! 🙂
Benvenuto! Anch’io non vedo l’ora di leggere delle ricette esotiche…
Grazie a tutti per i vostri commenti e saluti! Contento di pubblicare ricette curiose, spero possano ispirare e interessare 😉
benvenuto!!! Fantastica ricetta !
Benvenutissimo!!! 🙂
E buonissima ricetta!!! XD
Benvenutoooo! Che meraviglia la Colombia!
Ciao Attilio!!! Benvenutooooooooo 😀
MammaCheMeravigliaa!!! Super benvenuto! 🙂
benvenuto Attilio…che grande e semplice ricettina! Grazie mille del tuo fantastico contributo
Benvenutooo e complimenti davvero!
Ciao Attilio, benarrivato!! 😀 Mi era sfuggita questa pasta deliziosa con le arachidi (le adoro!). Eliminerò l’aglio, però 😀
ciao e benvenuto 🙂
ciao e benvenuto!
particolare con l’origano!
scusatemi io sono genovese doc di pieve ligure non so sel conoscete provincia di genova e volevo dirvi la ricetta che conosco io non so purtroppo la dosi le chiedero a mia madre pinoli basilico olio extravergine di olive prescinsea facoltativa frullare basilico e in proporzione uguale di olio pinoli. poi rifrullare più finemente con altro olio e la prescinea. mai scaldare io lo mangio con troffie ma vanno benissimo anche le linguine
scusate ho dimenticato l’aglio indimenticabile scusate
la prescinsea è una crema che lo fa diventare piu chiaro.