La pasta Gialla Un primo piatto completo, facile, profumatissimo e molto colorato! Qui lo propongo con pasta di legumi (quindi come piatto unico) ma o...

Quasi carbonara
Quasi carbonara Un primo piatto molto facile e nutriente... veloce nella preparazione, reso ancora più attraente dal giallo caldo della curcuma! Se am...

Bucatini alla crema di cavolo
Veloci, cremosi ... e d’effetto Bucatini con crema di cavolo romano con lamelle di mandorle croccanti.

Non chiamatemi cacio e pepe
Non chiamatemi cacio e pepe è un primo della tradizione sconvolto e rivisitato in chiave Veg salutista! Solo grassi buoni e tanto sapore... da provare...

Pasta di lenticchie con pesto di pomodori
Salve a tutti,questa è la mia prima ricetta e ho il piacere di presentarmi; sono Rosy e adoro

Spaghetti all’Amatriciana cruelty e gluten free
Un piatto della tradizione in chiave vegan. L’Amatriciana era uno dei piatti che adoravo quando ero onnivora e

Ravioli allo zafferano, zucca e castagne con salsa ai funghi
Ravioli allo zafferano, zucca e castagne con salsa ai funghi. Il piatto forte della mia cena a domicilioSabato

One pot pasta alle zucchine e lenticchie
Mettete su il bollitore e prendete una padella. E’ ora di mettersi all’opera!Ingredienti per 4 persone: 320 g

Casoncelli con ripieno di polenta e formaggio di anacardi
Casoncelli con ripieno di polenta e formaggio di anacardi è un piatto che rappresenta un viaggio tra tradizione

Carbonara a modo mio
Sicuramente ci sono già 1000 ricette di carbonara vegana, ma dopo vari tentativi con il tofu che non

Tortelli di noci e uvetta
Non sento il Natale, in quanto festa pagana consumistica che nulla ha a che vedere con la spiritualità

Fusilli alla spirulina
Per ragioni lavorative sono venuto in contatto con un produttore di pasta all’alga spirulina. Ho provato a metter

Cocco-lasagne
Devo confessare che questa ricetta è il frutto di una mia bizzarra sperimentazione. Si tratta dell’implementazione delle lasagne

Linguine alla salsa di melanzana
Secondo round, vista la fantastica accoglienza che avete riservato alla mia prima ricetta, torno a torturarvi. 😉 Mi scuso