La fregula (o fregola) è una pasta di semola tostata in forno, della famiglia del cous cous. Tradizionale

Is suppas o mazzamurru
Ovvero la zuppa di pane e pomodoro, piatto sardo che è già vegan nella sua ricetta originale perchè nasce come pietanza

Soya alla sarda
Ricetta che fu della mia nonna sarda, da me felicemente veganizzata. Ingredienti: bocconcini di soya 1 cipolla olive

Lorighittas canciofa e seitan
Ho una missione: veganizzare le ricette tipiche sarde! Dopo Pai n’dorau (pane dorato), ora tocca ai primi piatti.

Pai n’dorau (pane dorato)
Ricetta sarda, me lo cucinava sempre mia nonna quando ero piccola, quando ancora mangiavo animali e derivati. E’

Pardule
Una ricetta che ho sperimentato di recente e che ha avuto successo è la ricetta delle “Pardule”che sono

Gueffus
I gueffus, detti anche guelfos, guelfus o guefus, sono dei dolci tipicamente sardi che alcuni chiamano anche sospiri,

Coccoi estemporaneo
Il coccoi o pasta dura è un pane bitorzoluto tradizionale della Sardegna. Il segreto sta nella lavorazione prolungata

Gnocchetti sardi
Facilissimi da fare e meravigliosi da mangiare!!! 😉 Trattengono il sugo che è una meraviglia!!! Ingredienti: 500 g

Mostaccioli Lentiiiiiiii
Ciao a Tutti !!! Questi Mostaccioli li avevo fatti Settimana scorsa per un Mega Pranzo a Casa di

Mostaccioli Veloci
Buon Dì a Tutti…!!! Teoricamente i Mostaccioli avremmero una Lievitazione e una Lavorazione Moltooo più lunga… che Sicuramente

Pane carasau e pomodorini
Venerdi sera sono tornati dalla Sardegna i miei vicini di casa (beati loro) che per ringraziarmi di aver

Fregola speziata ai ceci
In settimana facendo la spesa mi sono imbattuta per puro caso nella famosa “fregola sarda” che è praticamente
Panada
Ecco sulla sinistra un esempio di una panada terribile a vedersi e sulla destra di una abbastanza decente