(v)Egg sauce

Ho continuato i miei esperimenti con il lievito, a partire dalla ricetta Peperoni in salsacrema, ed è venuta questa salsa dal sapore di uovo 😯 , che ha portato la rivoluzione nella mia cucina… e, spero, anche nella vostra!
image
Ingredienti:

3 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi
1 cucchiaio e 1/2 di proteine pure della soia senza edulcoranti nè aromi
2 cucchiai di panna di soia
1 cucchiaio di senape bionda in vasetto
1 tazzina di acqua fresca
1 cucchiaino di olio di senape (mustard oil)
1 cucchiaino di olio evo

Procedimento:
Mescolate (o frullate) tutti gli ingredienti amalgamandoli alla perfezione e poi gustate!image
Questa salsa è eccellente sul pane…image
Aggiunta a freddo ad un soffrittino di aglio e olio, con una spruzzata di pepe e un ciuffetto di prezzemolo, potrete prepararci la veg-carbonara…image
e addizionandola di aceto e limone qb avrete un’ottima maionese vegan!image
La (v)Egg sauce, inoltre, apre le porte alla preparazione della salsa bernese, olandese ed altre ancora, tutte naturalmente in versione vegan! 😉image
Buona sperimentazione a tutti 😀 !

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.


Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. pensa che avevo in mente una salsa simile!! Sono quasi entrato il Laliland 🙂

    bless and big yellow love!!

    Reply
  2. Grazie Luca 😀 ! Quando l’ho fatta in versione carbonara per poco non svenivo 😯 !!!

    Reply
  3. LaLi, caspita riesci sempre a stupire!Complimentissimi!! 😀 😀 😀 Le proteine della soia non sono i fiocchi, vero? Hai una marca da indicare? Grazie!! 😀

    Reply
  4. @Terri: grazie tesora 🙂 !
    Le proteine della soia che ho usato sono in polvere, marca LongLife 🙂 !

    Reply
  5. Eccolaaaaaaa! La rivoluzione in cucina!

    Reply
  6. @Didaaaaaaa 😀 😀 😀 !!!
    Sono al massimo della contentezza 😎 !
    Gli spaghetti alla carbonara veg sono venuti buonissimi: ‘altro po’ mi mangiavo pure il piatto 😆 !!!
    La non Abelarda ha lavorato bene anche stavolta 😉 e stasera pizza al pomodoro (salsa tua) con cipolla, rosmarino, origano, salsa ai semi (sempre la tua), gambi di cicoria alla birichina e formaggio no muh 😀 !

    Reply
  7. ciao.Lali,avevo commentato un’altra tua ricetta di (v)Egg sauce,ma è scomparsa…non me la sono sognata,vero? complimenti per l’idea e per il ..geniale titolo .

    Reply
  8. @madda: ciao madda! 😀
    No non l’avevi sognata ahahah 😆 !
    C’era stato un problema con la bozza obsoleta ma per fortuna FataLisa mi ha salvato 😉 !
    Grazie sei sempre così carina 😳 …
    Questa ricetta la trovi anche su http://www.veganwiz.com 🙂

    Reply
  9. Lalina adorataaaaa <3 per il momento è finita la sessione d'esame ed abbiamo qualche attimo di pausa!! 🙂 la prima cosa da fare sarà leggere le ricette di tutte le prelibatezze perse :mrgreen: tu ci stupisci come sempre… la carbonara va provata assolutamenteeee *-* Sai che finalmente, durante la settimana bianca in trentino, abbiamo trovato la pasta d'aglio?!! Ti abbiamo pensata subito, e ovviamente l'abbiamo acquistata!! 😀 tanti bacini dolce Lalinaaaa! Ti vogliamo bene :*

    Reply
  10. @EnricaAnnalisa: grazie Fiorellini amati… 🙂
    Finalmente avete rifatto capolino sul blog… eh del resto si sta avvicinando la primavera 😉 !
    Mi sarebbe tanto piaciuto incontrarvi, dato che siete state in Trentino… 😀 ! Magari la prox volta 😉
    Un grosso bacio mie adorate fiorelline… e provate la (v)Egg sauce sulla pasta: senza falsa modestia é eccezionale 😉 !

    Reply
  11. Lali sei un amore come sempreeee <3 anche per noi è sempre un piacere tornare a scrivere sul blog 😳 speriamo le interruzioni di studio finiscano presto!! 😎 comunque siamo ancora in trentino, a colfosco (abbiamo scelto una settimana pessima per sciare 🙁 ) solo che siamo con mamma e papà, e praticamente siamo in giro sulle piste tutto il giorno, e non abbiamo modo di spostarci da qui 🙁 altrimenti ti avremmo avvertita per tempo <3 ma speriamo di tornare in estate, da sole… In quel caso sarai la prima a saperlooo! :*
    Ps. La salsina la proveremo di certo *-* ma le proteine della soia possiamo sostituire? 😳 altrimenti cercheremo di procurarcele!! 🙂

    Reply
  12. @EnricaAnnalisa: wow 😀 ! Allora divertite i sotto la neve 😉 ! Presto o tardi ci conosceremo, parola di Lali 😉 !
    Le proteine della soia sono importanti x il sapore e l’odore di uovo che conferiscono alla salsa 🙂 !
    Le trovate nei negozi per sportivi o nelle parafarmacie come integratori alimentari. Un barattolo dura una vita! E se poi volete anche l’effetto uovo rappreso sulla pasta, basterà gettare in padella 1 cucchiaio di ricotta di soia e far saltare la pasta con la salsa 😉
    Mi raccomando non troppa senape sennò il sapore cambia 🙂
    Vi voglio beneeeeeee 🙂 🙂 🙂

    Reply
  13. Ciao cara,

    Le proteine della soia se pò sostituire con che cosa? A me proprio non me interessa il sapore e l’odore di uova che non mi ha mai piaciuto. Grazie.

    Reply
  14. @xuxa: ciao! 🙂
    Non saprei… mi viene in mente del silken tofu… 🙄 oppure potresti sostituire l’acqua con latte veg e le proteine della soia con 2 cucchiaini di fecola e sottoporre il miscuglio a cottura, formando una Cremona. Una volta intiepidita, potresti aggiungere alla cremina gli altri ingredienti a crudo et voilà! 🙂 Dovrebbe venire buona lo stesso credo 😉 !

    Reply
  15. Ci risiamo acciderba 👿 ! La tastiera ingrandisce tutto: al posto di cremina ha scritto Cremona sgrunt 🙁 !

    Reply
  16. Ciao, scusate ma la senape binda e l’olio di senape dove si trovano? Una marca di riferimento? =)

    Reply
  17. @Mirko: ciao :-D!
    Per questa ricetta ho scelto la senape in tubo o in barattolo chiara (bionda)poiché più delicata e dolciastra. Va bene la marca che preferisci, basta che sia vegan Ok 😉
    L’olio di senape (mustard oil) invece, lo compro al negozietto etnico e costa € 1,80 la bottiglietta (300 ml circa). Se non lo trovi, prova a sostituirlo con un olio leggero, tipo quello di vinacciolo o altro di semi a tua scelta (bene quello di zucca, anche se pressocché introvabile 😕 )

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti