Una vera manna per la nostra salute è il cavolo, vera delizia di stagione. E’ una verdura poco calorica, ricca di fosforo, calcio e vitamina C… P Però non tutti la amano e allora ho provato una ricetta che è una vera sfida per tutti coloro che quando sentono parlare di cavolo storgono un po’ la bocca. Provare per credere!!
Ingredienti :
1 cavolo verza (800 g circa)
80-100 ml di olio evo
80-100 ml di aceto di mele
150 ml di brodo vegetale
1 cipolla tagliata a fettine
1 cucchiaio di zucchero (meglio grezzo)
sale fino qb
Procedimento:
Tagliare il cavolo a listarelle non troppo sottili e dopo averlo lavato molto bene, lessarlo in acqua salata o meglio ancora cuocerlo a vapore (con questa cottura le sostanze non vanno perse). Per quest’ultimo tipo di cottura il sale che poi andremo ad aggiungere sarà una quantità maggiore. Quando è cotto (non troppo però, deve rimanere al dente) si tira su e si fa scolare. Nel frattempo, in una padella, capiente si sarà fatto soffriggere la cipolla nell’olio… quando sarà rosolata si aggiungerà il cavolo e si farà insaporire mescolandolo per qualche minuto… poi si aggiungerà il sale, ½ mestolo di brodo, l’aceto, lo zucchero… si mescola bene ma delicatamente e si fa cuocere ancora per circa 10 minuti a fuoco lento fino a che il liquido non si sarà asciugato e ritirato.
P.S.:
Iil colorito un po’ brunito è dovuto alla zucchero integrale.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

L’ho fatta stasera. Buonissima! Però ho commesso un’eresia, alla fine ho aggiunto un po’ di balsamico di Modena…slurppp