Tzaziki all’erba cipollina

Avendo cucinato per pranzo delle verdure impanate al forno, ho pensato di preparare una salsa d’accompagnamento un po’ diversa dalle solite a base di legumi, che si sposa benissimo con le preparazioni fritte o impanate perchè è freschissima 🙂

Ingredienti:

4 cucchiai abbondanti di yogurt di soja naturale
1 cetriolo
1 spicchio d’aglio
qualche filo di erba cipollina
sale
pepe
olio evo

Procedimento:

Lavare e spelare il cetriolo. Sempre con lo spelapatate tagliarlo tutto a fettine sottilissime.
Con un coltello sminuzzare il piu’ possibile le fettine di cetriolo e metterle in una ciotola.
Tagliare lo spicchio d’aglio tritandolo con un coltello o con la mezza luna, il piu’ sottile possibile e aggiungerlo ai cetrioli.
Unire lo yogurt e mescolare bene. Salare con un pizzico abbondante di sale, pochissimo pepe, un goccino d’olio evo e qualche filo di erba cipollina tagliato fine.
Mescolare il tutto, assaggiare di sale, ed ecco fatto!

E’ buona da sola ,con delle verdure crude, ma anche accompagnandola a preparazioni piu’ pesanti, come nel mio caso con delle verdure impanate.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Buona e, vero, anche fresca!! Ottima idea!!! Da provare sicuramente!!!! 😛

    Reply
  2. A me piace tanto la salsina allo yogurt, e spesso la faccio simile a questa… Solo che non metto il cetriolo (non ne vado pazza!).
    Complimentissimi! E che bella la seconda foto… l’erba cipollina si abbina perfettamente al fiore decorativo sul piatto! :mrgreen:

    Reply
  3. mmmm…buona…..ma non rimangono i pezzi di cetriolo o, peggio, per me che non lo digerisco, di aglio?!

    Reply
  4. @Camicca: Nello tzaziki i cetrioli vengono solitamente grattuggiati o tagliati a listarelle sottili sottili e non completamente frullati, per cui il cetriolo si sente perchè è presente in pezzettini. Mentre l’aglio puoi anche pestarlo, io lo taglio col coltello finemente perchè non mi da fastidio, ma nulla vieta di pestarlo 🙂

    Reply
  5. Buonaaaaa! Appena i cetrioli arrivano di stagione la faccio! Bella l’idea di usarla come salsa in accompagnamento, di solito la mangiavo sul pane: deliziosa!

    Reply
  6. grazie Gena! proverò e magari l’aglio lo posso direttamente togliere!!!

    Reply
  7. Che bella la salsa tzatziki, dev’essere freschissima! Ogni volta che ne ho avuto occasione ho dovuto rinunciare a mangiarla perché non digerisco né aglio né cetriolo… 🙁

    Reply
  8. Adoro questa salsa la faccio spessisimo in estate quando mangio quintali di cetrioli 🙂 Se non ricordo male c’è una mia versione con l’aggiunta di paprika 🙂

    Reply
  9. La faccio anche io questa salsina, in modo un po’ diverso… grazie per avermela ricordata! in estate la posterò!

    Reply
  10. Buona! Paolo mi ha detto del vegan pic-nic per il gas..direi che è un ottima idea soprattutto adesso che arrivano le belle giornate (forse)

    Reply
  11. cavolo non mi ha preso l’apostrofo in un’ottimA idea!!!si incastrano i tasti uff

    Reply
  12. Che buono lo tzatziki! Anch’io me lo faccio sempre in estate!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti