Tortina d’autunno

Oggi è domenica e quindi mi sembra più che giusto preparare qualcosa di sfizioso per la prima colazione.torta
Ingredienti:
200 g di farina 0
100 g di zucchero di canna chiaro
200 ml di latte di soia
40 ml di olio di girasole
6 g di lievito per dolci
vaniglia
succo di lime
cannella
150 g tra noci brasiliane, noci e anacardi
burro vegetale (per ungere la teglia)
pane grattugiato (per la teglia)
zucchero a velo (facoltativo) per decorare

Procedimento:
Ungere la teglia con il burro veg e spolverarla con il pane grattugiato. Preriscaldare il forno a 190°. Tritare tutte le noci in modo grossolano. Unire gli ingredienti in una ciotola e lavorare il tutto con la frusta elettrica. Infine aggiungere le noci tritate. Versare l’impasto nella teglia e infornare per circa 25 minuti. Trascorso il tempo per la cottura avrete una colazione profumata, gustosa e vegan! Ricordatevi che la ricetta è indicativa! Potete benissimo usare altri tipi di noci o anche frutta secca. Io ci vedrei bene anche uvetta o gocce di cioccolato. O scorza d’arancia. A voi le modifiche giuste!tort

tortino1

vegtort

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. bellissimo l’anacardio che abbraccia la cannella

    bless and love!

    Reply
  2. Veruska mi hai deliziato! 😀 😀 😀
    Con te il mattino ha l’oro in bocca !!! 😆 😆 😆

    Reply
  3. Carissimi, io vado dormire con le galline ma mi alzo con i galli.A parte scherzi la tortina merita davvero molto ma molto buona.

    Reply
  4. Infatti sembra la cosa più soffice mai vista! BONTA’!!!!!!! 😀

    Reply
  5. Basta ho deciso. Vado a vivere da V. Si mangia da Re, sogno di andare a letto con le galline e con il gallo mi sveglio già

    Reply
  6. Aggiornamento: L’ho appena sfornata con altre modifiche. Ho tolto un pò di latte e aggiunto rum. Ho messo la scorza e il succo d’arancio. Buonissima anche questa versione. La casa profuma di…NATALE..

    Reply
  7. Veruska, questa torta dev’essere memorabile!! 😀 😀

    Reply
  8. Wow! Un’esplosione di sapori al primo morso

    Reply
  9. Sicuramente gustosa! Complimenti. Secondo voi è possibile sostituire la farina 0 con farina senza glutine tipo di riso? Se si provo a farla nel weekend. Grasiassss :-*

    Reply
  10. mmm… avevo messo un commento ed è sparito =(
    innanzitutto complimenti! sicuramente è gustosissima e profuma d’autunno.
    Secondo Voi è possibile sostituire la farina 0 con una farina senza glutine tipo quella di riso?
    Grazie mille…!!

    Reply
  11. Jessica non saprei,prova e se sei soddisfatta fammi sapere.

    Reply
  12. Grazie Veruska! provo e vi faccio sapere =)

    Reply
  13. Ciao a tutti! Ho provato a fare questa torta nel week end con farina senza glutine (Ho usato un mix già pronto); gusto buona, l’unica cosa è che, pur avendo messo il lievito come nella ricetta, non si è gonfiata molto (è rimasta bassina).
    credo sia a causa della farina senza glutine. ma comunque come gusto è venuta buona. Grazie mille! 🙂

    Reply
  14. Jessica il problema dei dolci credo sia proprio questo. Cambi qualcosa e non viene come nella ricetta. Io dolci li personalizo poco o niente. Se trovo una ricetta valida la seguo alla lettera per questo motivo. Credo poi che la farina è un elemento troppo importante e sicuramente il problema è quello. aL massimo aggiungo le spezie o robe simili ma le farine,la quantità di ingredienti sono troppo importanti e possono pregiudicare una riuscita non identica alla ricetta seguita.

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti