Spuntino rosolino

Inizio con il chiedere perdono per la mia luuuuuunga assenza su vb, sia nel postare ricette sia nel commentare tutte le vostre delizie, ma ho avuto un periodo veramente tirato che per fortuna è agli sgoccioli..!! (vedi considerazioni)
Il nome di questa ricetta nasce dalla combinazione del rosa della barbabietola e dal fatto che mi sono pappata questa merenda dopo essere tornata da una mega nuotata in piscina 😀
Ingredienti:
rape rosse già cotte
ceci già cotti
tahin (abbondate pure, non siate clementi! :))
succo di limone
origano (idem per tahin!)

Procedimento:
Frullare per bene tutti gli ingredienti con l’aggiunta di un po’ d’acqua se fosse necessario. Ecco fatto! Io ho spalmato la salsina su delle gallette di riso, ma ovviamente potete usarla in qualsiasi altro modo a voi più gradito! 😀
Non ho pesato gli ingredienti, mi dispiace, ma ad occhio direi che erano 1:1 in volume.
Assicuro che tahin, di cui vado matta, origano e limone tolgono completamente il sapore dolce della barbabietola. Provare per credere! 😉

Considerazioni:
Giovedì mattina prenderò il volo per tornare in Italia…ho ricevuto una proposta di tirocinio nella mia provincia per gli inizi di maggio. Ritornerò in terra olandese solo per la graduation cerimony a fine settembre. Ieri ho fatto un mega “farewell bbq”, che è andato alla stragrande!! Ho dovuto però organizzarlo in un momento in cui sono presissima nel finalizzare la tesi, che dovrei consegnare in un paio di giorni!!!, vendere tutte le cose che ho in stanza (non era arredata), vedere gli amici che non avrebbero potuto essere presenti ieri…non riesco ancora a rendermi conto che dopo due anni e mezzo è arrivato il momento del rientro “definitivo” (ovviamente ho già altri programmi in testa…ehehe), che devo “lasciare fisicamente” le amicizie nate e cresciute in questo ambiente internazionale e che non avrò più fissa dimora qui in Olanda…sono così presa che penso farò mente locale solo una volta salita in aereo… Sta di fatto che in questo periodo ho preferito vivere a pieno la “vita reale” e trascurare un po’ quella on-line. 😉  Una volta che vi conoscerò “face2face” a Camaiore (eh sì, perché ci sarò anch’io al raduno!!) credo che sarà anche più naturale per me iniziare ad essere più costante nei commenti, cercare di “stabilire un rapporto che vada al di là della semplice comparizione sul sito” (Titti, 2011-ahahah-), e sentirmi veramente parte di questa grande veg-famiglia! 😀 Chiudo questo post con un caldissimo: a prestissimissimo!!! 😀

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. a presto e bentornata (su VB e in Italia)!!!
    p.s.: che buon spuntino, da copiare!! 🙂

    Reply
  2. e allora che dire……bentornata davvero! 😀

    Reply
  3. Ottimo patè! 🙂 Complimenti per la graduation!!!

    Reply
  4. Buonissimo!!!! un patè davvero originale, ci vediamo Domenica!!!!

    Reply
  5. Cara Sara, era ora che ti facessi viva qui!!!! E ora, bando alle ciance, vedi di essere presente! 😀
    A pressssssto!!!!
    Ottima la ricettina rosolina! Baci con le note di Laquidara!!!! 😉

    Reply
  6. Ciao Sara, non vedo l’ora di conoscerti e sapere della tua esperienza olandese! A prestissimo!

    Reply
  7. @ Ambrosia: grazie! Almeno per un po’ dovrei rimanerci..:)

    @ Migano: grazie! Sarà un bel traguardo! 🙂

    @ Felicia: grazie! Sìììììììììì 😀

    @ Titti: ehehe vedo di applicarmi…:) A prestissimoooo!! :*

    @ Loira: Grazie, ci sarà modo di farlo domenica! 🙂 Intanto ti riassumo così la mia esperienza: “When I came to Wageningen I found the world in just a small town” (è di una keniota) 😀

    Reply
  8. Bentornata. Buono questo spuntino.

    Reply
  9. Carissima Sarosky, intanto uno spuntino così me lo farei anche senza dover rientrare da una nuotata… 😉 mi incuriosisce molto l’accostamento rape-ceci, quindi…
    Volevo dirti che mi dispiace di non essere riuscita a fare due chiacchiere con te al raduno di Camaiore!!! Ti ho appena salutata durante la presentazione (ero quella “strampalata” col cappello di Sea Shepherd tipo “Memole”, tanto per intenderci… 🙂 ) ma poi non ti ho ritrovata fuori… 🙁 mi sarebbe veramente piaciuto conoscerti meglio come ho avuto occasione di fare con altri vegan chef.
    In effetti speravo di rivedere sia te che gli altri quando s’era detto di continuare nel prato, ma poi la cosa non s’è fatta, e con tutta la gente che (per fortuna) c’era in giro è stato quasi impossibile ritrovarsi davvero tutti insieme!
    Vorrà dire che, visto il tuo rientro definitivo in Italia, sarà per la prossima volta, che sperò accadrà prestissimo! 😉
    Intanto ti faccio tanti auguri affinché tutto vada per il meglio per il tuo tirocinio e per la vita in generale!

    Un abbraccio.

    Reply
  10. Antoooooo!!! La mia visita dal VeganFest è stata mooolto più corta di quanto speravo e quindi ho fatto in tempo a parlare solo con un paio di persone…di solito quando ci sono questi eventi sono presente dall’apertura alla chiusura, cercando di partecipare a tutte le conferenze e workshops. Invece questa volta mi sono dovuta adattare ad altri programmi e quindi sono arrivata giusta giusta per il raduno e poi me ne sono andata subito dopo cena. Grazie davvero per questo post comunque! Adesso ti scrivo in privato! Come hai detto tu comunque, adesso starò a casa per un po’, e quindi spero ci siano altre occasioni per conoscerci e parlare di persona!! 😀 Mi sono persa pure la tua esibizione..:( Abbraccio ricambiato! 🙂

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti