Seitan alla pizzaiola

Velocissimo, come sempre.

Ingredienti:
seitan (Io ho usato quello di Vegusto)
pomodoro fresco, circa 1 chilo
aglio,
basilico,
origano,
prezzemolo,
capperi,
olive,
sale qb,
olio d’oliva a crudo

Procedimento:

Taglio i pomodori, e tutto il resto degli ingredienti, butto tutto nella pentola con il seitan, cuocere qb (io pochissimo), metto sopra un filo di evo a crudo e gli aromi freschi come decorazione. L’ho servito con due fette di grano saraceno soffiato. Tutto qui. 🙂

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. D’estate va bene !! Fresco e rapido..:-)
    Go!

    Reply
  2. Un piatto tutto gusto!!! 😀 Buonissimo!

    Reply
  3. Buono….. Ma che sapore ha il seitan???? E’ diverso dalla farina normale del cereale che si usa per produrlo? Scusate la mia ignoranza ma non l’ho mai provato..

    Reply
  4. Io ho usato quello di Vegusto. Hanno le fette più sottili e questa pizzaiola. Sono buonissimi. Il seitan del Naturasi a me non piace molto. Lo faccio anche in casa, per lo spezzattino e il macinato.

    Reply
  5. Ottima idea estiva!!! 🙂 🙂

    Reply
  6. nemmeno io amo molto il seitan, perferisco altre cose…..ma se dovessi trovarmelo davanti…. 😀

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti