Salsa verde_2

Salsa verde 2 la vendetta: questa ricetta la dedico a Mimi che non ama capperi e cetriolini, speriamo le piacciano le biete! Volevo fare qualcosa con le foglie, qualcosa di diverso dal solito intendo, e devo dire che il risultato mi é piaciuto molto: chissà, magari vi da qualche idea! Le coste le ho lessate al vapore e ne ho fatto un gratin… a strisce alternate con dei cavolini di bruxelles: bof!

Ingredienti:

La foglia verde di due cespi di biete medi

1 o 2 c.m. di panna di soia

1 c.m. di V.P.V

olio extravergine di oliva

Procedimento:

Cuocere le foglie verdi al vapore, si ridurranno notevolmente di volume, e mixarle con il V.P.V. e la panna di soia aggiungendo un po’ alla volta l’olio fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Il sapore é molto delicato, io ho usato questa salsa per condire del boulgur perché mio marito dice che é troppo delicata per farci dei crostini… secondo me non é vero… ma l’ho usata come condimento lo stesso+lievito in scaglie, ci é piaciuto molto, sapore delicato, piatto leggero, abbinamento diverso dal nostro solito:

Chiedo venia! Giuro che non lo sapevo! Ho profanato una ricetta della Biocontessa! Vi prego non decapitatemi: fatemi la grazia! Oggi (21 marzo 2010) girando sul sito della Biocontessa ho trovato che lei aveva già pubblicato una cremina bietolosa… scusate il plagio: vi consiglio di dare un’occhiata alla SUA!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Oooooooooooh che onore , grazie per avermi dedicato questa salsina tutta al verde… Grazie mille per avermi pensato!!!
    Allora la devo proprio provare..!!!! 😛

    Reply
  2. Ah dimenticavo, belli e buoni entrambi gli abbinamenti… Delicati e di sicuro squisiti!!! 🙂

    Reply
  3. E in più eri anche connessa quando l’ho pubblicata! Comincio a pensare sempre più che i veg sviluppano la telepatia! Buona notte a tutti!

    Reply
  4. Che bella!!! Anch’io faccio spesso questa salsa per condire risotti/orzotti/farrotti ecc. o anche per farcire torte salate. Pizza Pie, siamo in sintonia!!!! 😉

    Reply
  5. Beccata! Si vede il riflesso della fotografa nel mestolo 😀
    Dev’essere buona la salsa!

    Reply
  6. Si, Antishred, me ne ero accorta… e si vede anche la lampada da comodino che mi “aiuta” ah ah!
    Si Anto: non mangiare carne libera le onde positive! SCHERZO SCHERZO, non dico sul serio: era una battuta! Ma é vero che si sta meglio nelle proprie scarpe da ginnastica (come dicono i francesi per significare che si sta meglio con sé stessi!).

    Reply
  7. Io ho fatto una rivisitazione della tua salsa verde…fra poco la vedrai!

    Reply
  8. Tana per PizzaPie che fa le foto!!! 😀

    Reply
  9. Si, contrariamente a mio marito che si “mette nell’occhio” di Pizza apposta, questo effetto non era ricercato!

    Reply
  10. Grandiosa anche questa e mi piace molto l’idea di condirci il bulgur che mi paice un sacco, bravissima come sempre 😉

    Reply
  11. che buona questa salsina! 😀

    io ci condirei volentieri delle belle fettozze di pane 😛

    Reply
  12. Ci credi che ancora la devo provare, mi sento in colpa.. Ci penso spesso a questa salsina che mi hai dedicato..devo provarla.. Mi amncano le bietoline.. MA si trovano e devo provarla

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti