Riso Venere e avocado

Carissimi amici è da anni che non pubblico una ricetta. In tutto questo tempo ho continuato a seguirvi, a prendere spunti, copiare ricette, cucinare, inventare… e nell’affanno di riuscire a fare tutto non trovavo mai 10 minuti per condividere con voi i miei esperimenti culinari.  Ebbene è giunto il momento di riprendere le buone abitudini e pubblicare la rivisitazione di una ricetta trovata in una rivista, che ha come ingredienti principali 2 alimenti da me amati alla follia: riso Venere e avocado.Riso venere & avocadoIngredienti:
400 g di riso Venere
2 avocado maturi
succo di 1/2 limone
olio evo
sale rosa
semi di cumino
pepe bianco
germogli di erba medica

Procedimento:
Cuocere il riso in abbondante acqua bollente e salata in base alle indicazioni della confezione. Sbucciare l’avocado e privarlo del nocciolo. Tagliare l’avocado a cubetti metà dei quali andranno conditi con poco sale rosa e poco succo di limone, mentre l’altra metà dovrete frullarla con poca acqua fredda, il restante succo di limone, sale rosa, pepe bianco e semi di cumino ottenendo una crema morbida. A cottura ultimata, scolare il riso, farlo raffreddare sotto l’acqua corrente e asciugarlo con della carta da cucina. Porlo in un’insalatiera e condirlo con la salsa di avocado, poco olio evo, sale se necessario e i cubetti di avocado. Impiattare e guarnire con i germogli di erba medica. Facile, fresca, golosa.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.


Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Leggi altre notizie con:
  1. Donatella Buratti 17 Giugno 2016, 10:33

    Grazie Lisa 🙂

    Reply
  2. Bentornata Donatella, e che ricetta squisita! Anche io adoro l’avocado 🙂

    Reply
  3. ciao,sono andata a rileggermi le tue ricette.bella quella delle lasagne con ragù di zucca, e l’insalata magna grecia.
    bei posti ,Verbania e dintorni.

    Reply
  4. Donatella Buratti 17 Giugno 2016, 17:18

    Grazie Madda. Grazie Flo. Per chi ama l’avocado ho un’altra ricetta con che posterò a breve.

    Reply
  5. bentornata e piacere D

    bless and love!

    Reply
  6. Donatella Buratti 17 Giugno 2016, 21:47

    Grazie Luca. Piacere mio.

    Reply
  7. Sono molto felice di conoscerti, cara Donatella 🙂 !
    Questa ricettina me la segno subito 😉 😉 😉 !!!

    Reply
  8. Avocado e riso, due cose che amo e questa ricetta è assolutamente da provare

    Reply
  9. Bentornata anche da parte mia 🙂

    Reply
  10. Bentornata!!! Io sono nuova ? sto imparando tantissimo qui. Mi piace anche perché mi attento di più a provare cosa o mai mangiate prima o addirittura mai sentite nominare. Non ho molto fantasia e vedere certi abbinamenti qui sul blog é per me un grosso stimolo! Come la tua ricetta per esempio: Adoro il riso venere, sia per il gusto sia perché si presenta bene! Ma mai provato con avocado! Dovrò ricordarmelo per la prossima volta! Grazie mille! Ora vado a scuriosare le tue ricette ?

    Reply
  11. Ciao Donatella. Piacere di conoscerti e ben tornata! Questa ricetta fa parte del genere che personalmente adoro: semplice e gustosa, pochi ingredienti interi e riconoscibili.
    Buone cose. A presto, Erb

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti