Muffins invernali

Ecco la mia prima ricetta, so che il blog è pieno di ricette di muffins ma vi do anche la mia versione.


Ingredienti:
200 gr di farina
3 cucchiai di cacao amaro
175 gr di zucchero di canna
1 tazza di latte di soia (ho fatto un po’ ad occhio)
1 cucchiaio di amido di mais
2 cucchiai di olio di semi
scorza d’arancia grattuggiata
pinoli
mandorle
1 bustina di lievito per dolci
cannella in polvere

Procedimento:
Mescolate la farina con lo zucchero, l’amido e il cacao; poi aggiungete il latte, l’olio, la scorza d’arancia, i pinoli e le mandorle.
Io ho messo tutto nel robot da cucina quindi non ho avuto bisogno di tritare la frutta secca, altrimenti tritatela grossolanamente e aggiungete al composto =)
In ultimo ho messo la cannella in polvere, a me piace molto quindi ne ho messa tantissima ma dipende dai gusti, e il lievito.
Ho fatto andare il robot da cucina ancora un paio di secondi.
Ho riempito i pirottini per metà della loro altezza (ne sono usciti 15) e ho messo in forno a 180° per 20 minuti, conviene cmq fare la prova dello stecchino, punzecchiatene uno, se lo stecchino viene fuori asciutto allora i muffin sono pronti =)
Una volta raffreddati li ho spolverati con un altro po’ di cannella…mmmm.. anche i non-vegani hanno ovviamente gradito dicendo “ah ma allora voi vegani mangiate anche i dolci!”
Buon appetito a tutti.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Ciao AnitaGranita benvenutissima tra noi! 🙂

    Reply
  2. Benvenuta!!! Golosissimi questi muffin… e non vedo l’ora di vedere qualche tua creazione non culinaria,anche a me piace creare oggetti ma col fimo non mi sono mai cimentata 🙂

    Reply
  3. Benvenuta! A un muffin non si dice mai di no! Si si facci vedere le tue creazioni, anche io “creo” ma in vetro di Murano!

    Reply
  4. grazie di aver condiviso con noi la tua squisita versione, benvenutissima!!!

    Reply
  5. Qui i muffins sono come le polpette…fanno sempre piacere. Benvenuta..

    Reply
  6. I portatori sani di muffins sono sempre benvenuti 😀

    Reply
  7. grazieeee che bello essere tra di voi!
    =D

    Reply
  8. Ciao AnitaGranita! Benvenuta!!!! ottimi i tuoi muffins e che bella la decorazione con le due dita che tentano di aggiudicarsene uno!!!! 😉

    Reply
  9. Benvenutissima!ottimi muffins!
    io adoro gli oggetti in fimo!!! 🙂

    Reply
  10. Ciao Anitagranita e benvenuta tra gli chef di Veganblog.it
    🙂

    Reply
  11. ciao ciao e benvenuta :O) non che complimenti per questi buonissimi muffin

    Reply
  12. Ma che bei muffin!!! Assolutamente da provare anche loro, visto e considerato QUANTO io adori la cannella 😉
    Benvenuta!

    Reply
  13. Benvenuta!!!! ottimi muffins

    Reply
  14. benvenutissima in famiglia!!!

    Reply
  15. Tutti gli uomini sono dei mostri; non c’é altro da fare che cibarli bene: un buon cuoco fa miracoli (Oscar Wilde)……… ben arrivata

    Reply
  16. Ogni buon muffin è sempre il benvenuto…ed i tuoi sembrano proprio super!
    Non vedo l’ora di vedere qualche tua creazione, culinaria e non!!!
    Benvenuta!!!! 😀

    Reply
  17. Ciao Anita e benvenutissima!! Mi piacciono i tuoi muffins e anche la foto. E poi sei siciliana ed io ho una passione per la Sicilia, terra in cui ho una grande amica che ogni tanto vado a trovare.

    Reply
  18. benvenuta alla mia conpaesana 🙂

    Reply
  19. Ciao Anita e benvenuta anche a te 😛

    I tuoi muffin sono semplicemente spettacolari *__* come lo è la decorazione che hai composto nel piatto *__* e quella colorata e floreale tovaglia *__*

    Complimenti 😉

    Reply
  20. grazie a tutti!!!!
    @ Nello: la tovaglia l’ho rubata alla mia mamma =)

    Reply
  21. “ah ma allora voi vegani mangiate anche i dolci!” ahah!eh già!!!benvenuta!!!

    Reply
  22. Ciao Anita, benvenuta! 😀 ..che voglia questi muffins!

    Reply
  23. Ciao Anita e Benvenuta!!Non ci sono mai troppi muffins!

    Reply
  24. Ciao Anita, benvenutissima!

    Reply
  25. i muffins! Che passione! Benvenuta e ricordati ogni ricetta anche se simile è sempre unica! Benvenuta!!

    Reply
  26. Benvenuta!!! Bellissimi muffin!!! Come vorrei riuscire a farli anch’io!!! Non mi si gonfiano mai!!!! E sai che il tuo cane assomiglia tantissimo al mio???

    Reply
  27. Benvenutaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! Io adoro i muffin quindi mi hai già conquistata. 😉

    Reply
  28. Che bei muffin! Benvenuta!!!

    Reply
  29. Un muffin non si rifiuta mai… e se profuma di cannella poi…. ♥♥♥
    Benvenuta!

    Reply
  30. Bellissimo stupire i…”terrestri”!
    Brava e benvenuta!

    Reply
  31. Benvenuta, che belli questi muffins !!! 😀

    Reply
  32. Porte Aperte x i Muffin.. Gnammosisismiii.. Complimenti.. Benvenutaaaa

    Reply
  33. benvenutaaaaaaaaaaaaa…ecco una colazione interessante per i miei bimbi golosiiii…..

    Reply
  34. benevenuta tra noi!!ricetta deliziosa 😀

    Reply
  35. benvenutissima tra noi 🙂

    Reply
  36. Benvenuta a te, ai tuoi muffins e alle tue creazioni 😉

    Reply
  37. Un dolcissimo benvenuto! 😉

    Reply
  38. l’idea è ottima! 🙂 benvenuta!

    Reply
  39. benvenuta ad un’altra golosetta! Facci vedere le tue creazioni, dai!

    Reply
  40. Benvenutissima! devono essere profumatissimi e molto gustosi questi muffin! 😛

    Reply
  41. Benvenuta!! 😀
    Io adoro i muffins! E questi hanno un aspetto semplicemente delizioso!

    Reply
  42. Benvenuta Anita!
    Sembrano proprio deliziosi questi muffins…e poi, adoro le spezie nei dolci…cannella…scorza d’arancia…mmhh…super! 🙂
    Grazie mille!! 🙂

    Reply
  43. Benvenuta anche se in ritardo. 😉

    Reply
  44. ciao anita e benvenuta tra di noi 🙂

    Reply
  45. slurposi 😀 scusa il ritardo e Benvenuta!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti