Muffins farro e..

… fondente… o meglio rinominati i Muffins dell studio.. Ebbene si mentre ero concentrata a studiare pedagogia, la mia mente è andata in panne e, anzichè memorizzare la critica al positivismo, la metodologia di Maria Montessori e delle sorelle Agazzi, pensava solamente  a una cosa: c-i-b-o 😀  Sarà che studiare a me mette una voglia di sgranocchiare e mangiucchiare qualsiasi cosa che mi sono cimentata in questi muffins rapidissimi… mangiato uno e mezzo e il resto della famiglia li ha divorati! Sono ritornata da scuola e benignamente me ne hanno lasciato….uno… che carini vero?!?! 😀 Deduco quindi che siano abbastanza piaciuti… le foto che ho fatto non rendono molto il sapore ( si si il mio stomaco non ha occhi e si accontenta del sapore 🙂 ) E allora eccovi questi muffins 🙂 🙂


Ingredienti:
250 g  farina di farro
70 g  cioccolato fondente
30 g zucchero di canna
30 g di cacao amaro
250 ml latte di soia
50 ml olio di semi di soia
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
circa 16 pirottini di carta

Procedimento:
Moooolto molto semplicemente mescolare tutti i secchi, ovvero farina, zucchero, sale e lievito. dopodichè aggiungere i liquidi: olio e latte di soia. Tagliare in maniera grossolana ( adoro trovare i pezzettoni di ciocco 🙂 ) il cioccolato fondente e aggiungerlo al composto. Poi disporre i pirottini e riempirli per i loro 3/4 del composto muffinoso.Versare un pò di zucchero sulla cima per formare la crosticina dolce e infornare a forno già riscaldato a 180° per una ventina di minuti. Dopo averli sfornati lasciateli raffredare e non fate come me che per ingordigia se li mangia già bollenti provocando ustioni alla lingua e avendo un’ottima scusa per non farsi interrogare 😉  😉

PS:
Chiedo  immensamente scusa per la mia poca presenza, anzi per la mia assenza! Non riesco a postare ricette, a commentare i vostri piatti strabellissimi e a dare il benvenuto ai nuovi chef 🙁 sorry sorry sorry ma tra studio e tirocinio non ho molto tempo!!!! Confido nella vostra pazienza e nella vostra misericordia 🙂 Un bacio a voi tutti bellissimi buonissimi e levissimi chef e benvenuti a tutti quelli nuovi! ^_^

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. ciao Sara, che buoni i muffins 🙂 ma adesso di corsa a studiare, eh? 🙂 🙂 🙂

    Reply
  2. Che voglia di muffin coi pezzettini di cioccolato!!! 😀 Troppo buoni!

    Reply
  3. Questi muffins devono essere squisiti: anche io li cucino spesso, sono pratici, veloci da fare e già “monoporzione”, questa ricetta te la copio di certo! 🙂

    Reply
  4. Che buoni i muffins di farro!!!!! Brava Sarastrawberry!!! Studia e non preoccuparti, capita a tutti di fare “assenze” dal blog per svariati motivi!!! 😉 Tu sei sicuramente “giustificata”!!! 😉

    Reply
  5. questa ricetta l’ho già fatta mia!! Complimentoniiiiiii 😀 😀 😀

    Reply
  6. Bravissima….. il mio tesorinoooo!!!!! Baci Mamy

    Reply
  7. deliziosissimi!!!! e allora buona continuazione nello studio… 😉

    Reply
  8. Che cariniiiiiii! mi mancavate un sacco! 🙂 🙂 grazieeee ^_^

    Reply
  9. Non preoccuparti, pensa a studiare e poi torni da noi che siamo sempre qui a braccia aperte 🙂 complimenti ai tuoi muffins golosissimi.

    Reply
  10. E te pareva che sbagliavo.. avendo il pc in comune figurati se non rispondevo ai commenti con il nick di mia mamma xD Cmq ribadisco: grazie a tutti carissimi 🙂 smakkete!

    Reply
  11. @Tati: si devo pensare a studiare anche perchè quest’anno mi gioco tutto 😀 però cercherò di venire più spesso! E di postare, almeno ogni tanto, qualche ricettina 🙂 🙂

    Reply
  12. Condivido quanto ti dice Tati e pensare a studiare!!! I muffin sono deliziosi ma lo studio è più importante per la tua vita!!!! A presto! 🙂

    Reply
  13. Golosissimi, questi muffins sì che ti danno uno sprint per continuare a studiare bene… 😉

    Reply
  14. Brava! Che forte voi due mamma e figlia che usate lo stesso computer! 😉

    Reply
  15. mmmm…questi stupendi e golosi muffins potrebbero allietare le mie giornate,ehm… ore, ehm…la mia ora di studio forzato!

    Reply
  16. Sarastrawberry 27 Gennaio 2011, 14:23

    @ Titti: assolutamente si lo studio importantissimo 🙂
    @ Elettra: hai detto bene.. stimolano i neuroni 😉
    @ Pippi: Grazie 🙂 e si abbiamo solo un pc e ce lo contendiamo ^^
    @alessandra: sii guarda ci vuole prprio una ricompensa x tt ciò k studiamo 🙂

    Reply
  17. Meravigliose. Me la segno.

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti