Muffins cocco&limoncello

Sono troppo felice per la cena di giovedì sera a casa di Ramona e voglio ringraziarla proprio qui su Veganblog.it visto  che ho saputo da lei stessa che ci segue.
Ora la ricetta dei Muffins e poi vi racconto della cena.

Ingredienti:
120 gr di farina manitoba
50 gr di farina di cocco
20 gr di amido di frumento
50 gr di fruttosio
90 gr di limoncello
80 gr acqua naturale
45 gr di cioccolato fondente
22 gr di olio
1 bustina di lievito

Procedimento:
Unire gli ingredienti secchi e poi quelli liquidi, amalgamare bene e non far formare grumi, riempire i pirottini dei Muffin a metà con l’impasto e mettere al centro di ognuno un pezzetto di cioccolato fondente ed ancora un pò d’impasto. Preriscaldare il forno a 180° ed infornare per 15 minuti.
Con queste dosi ho ottenuto 14 muffins da 30 gr  l’uno.
Eccone qualcuno, carini vero?

sono anche buoni, soffici e profumati. Ne sono orgogliosa perchè la prima volta che li ho fatti non sono venuti bene…neanche si staccavano dalla carta!!

Ora passiamo alla cena di Ramona.
Quello che vedete nella foto qui sotto è stato l’antipasto, moooolto sostanzioso.


La cena è stata fantastica e Ramona, come immaginavo è una bellissima persona. Quello che vedete in foto, come detto,  è solo l’antipasto..poi c’erano anche olive di gaeta ed olive verdi, bruschetta olio&sale per l’aperitivo.
Questo il menù:

Ragazz* ha cucinato divinamente, tutto perfetto. Addirittura il menù ci ha fatto trovare a tavola. Ero talmente presa che ho dimenticato di far fotografare il resto della cena…perdono.. E non vi dico i commenti dei NON Veg… erano letteralmente eccitati ad ogni piatto che ci serviva. E dopo la cena, e vi garantisco che abbiamo mangiato tantissimo, ci sentivamo leggerissimi. Per quanto riguarda il pensiero da portarle alla fine ho cambiato nuovamente  idea…le abbiamo preso dei prodotti alimentari biologici tipo marmellate di vario gusto, tisane caffè e zucchero di canna grezzo che lei ha apprezzato molto. Chiedo scusa, so bene che non è una ricetta ma ero così entusiasta che solo con voi potevo condividere con la certezza di esser compresa..Evviva Veganblog.it! Grazie Ramona, ora devi diventare anche tu Chef di Veganblog perchè sei bravissima.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. La ricetta e splendida! E sono felice che Ramona abbia tenuto fede alle aspettative! Sono felice per la super cena che avete fatto! Evviva i vegani sparsi! Ramona iscriviti anche tu!

    Reply
  2. Ma che bei muffin! E che cenetta deliziosa!

    Reply
  3. Eh con tanto di menù!!! che bellino!!! Complimenti tutte preparazioni invitantissime!

    Reply
  4. Eh con tanto di menù!!! che bellino!!! Complimenti tutte preparazioni invitantissime!

    Reply
  5. complimenti per la ricetta e per il menù che dire…wowwwwww…tutto così invitante…ho l’acquolina!!!sono felicissima per la vostra serata ricca di gioia e serenità!! 😉

    Reply
  6. Bei muffin e bella cenetta, complimenti a chi si è adoperata per la cena 🙂

    Reply
  7. @Tutti: grazie ragazz*, giovedì vedrò di nuovo Ramona e spero di riuscire a portarle qualche dolcetto vegan, ho poco tempo in questi giorni ma m’impegnerò per trovarlo.

    Reply
  8. I muffin sono favolosi, ma devo dire che anche la cena è divina! Grande Tati e grande Ramona 😉

    Reply
  9. Che belli di muffin!!!! davvero favolosi e buonissimi. Complimenti a Ramona, una grande cena 🙂

    Reply
  10. I muffins te li copio di sicuro e la cenetta è stata certamente divina!!! 🙂

    Reply
  11. Dev’essere stato bellissimo tutta la cena. Brava la tua
    amica.
    Guardando i tuoi muffins meravigliose, me ha venuto in mente
    un dolcetto brasiliano che è fatto con il cocco e se assomiglia
    molto a questi muffins, verrò se posso veganizzarli e dopo le
    posterò.

    Reply
  12. Cavoli i muffin’s sn stupendi 😛 😀 Mettono fameeeeeeeee… E la cena?!?!? FANTASTICA, solo dagli antipasti ho capito che è stata una cena con i super fiocchi!!!!!!!! Ho famissima ora a vedere tutte quelle prelibatezze 😉

    Reply
  13. Ramona una di noi! dai unisciti e facci vedere le tue meravigliose ricettine!!!!! 🙂
    mi fa una gola tutto sto ben di dio sulla tavola….

    Reply
  14. che muffin.. sono troppo belli!!! 🙂
    avrei voluto partecipare anch’io a questa cena..ma quanto ha cucinato Ramona?? mamma mia!!brava.. 😉

    Reply
  15. Hai fatto bene a postare questo reportage!!
    Ramona se ci leggi iscriviti e posta ricette! Faresti solo del bene a tutti! 🙂
    @Tati: mi piacciono i tuoi muffins! Volevo sapere: hai adoperato anche la teglietta apposita oltre i pirottini di carta?
    Te lo chiedo perché hanno una forma perfetta e se li cuoci senza un supporto spesso rischiano di sformarsi!
    Ottima idea quella di usare il limoncello! 😉

    Reply
  16. Tati ero curiosissima di sapere come era andata la cena ed ecco qua!!!
    Prima di tutto complimentissimi per i muffins, sono perfetti e allegrissimi!!
    Vorrei abbracciare Ramona per il capolavoro assoluto che ha fatto!!!
    Ramone se leggi, mi sporgo dal pc per abbracciarti al cubo, sei arci-bravissima, entra in famiglia anche tu se ti va, sei una cuoca da urlo!!!
    Tati, ti adoro!!!

    Reply
  17. Con questa tua ricetta, ho deciso! Vado a prepararmi la cena O_O

    …Complimenti per i muffin e per il menu di Ramona!!!! 😛

    Buona serata a te e a tiiiiiiutti 😆 😆

    Reply
  18. Tati stai diventando sempre più brava!!

    Reply
  19. Complimenti a te per i muffins ed a Ramona per la cenetta !!! 😀

    Reply
  20. Grazie Tati per aver condiviso il tuo entusismo con noi, è un onore sentire tutto questo! :))
    A me piace molto l’ultima foto dei muffins non so se è una mia impressione ma mi sembra che si veda il sole che li bacia?…belli i muffins al sole…energia.
    Ramona con una cena così ricca non puoi continuare a cucinare solo per gli amici, condividi le tue “fatiche” 🙂 con noi!!!
    Grazie
    Mo’

    Reply
  21. Wow!! non pensavo di trovare così tanti commenti e mi sento onorata. Grazie a tutti..
    Allora:
    @Felicia&Pacciuveg: 🙂 grazie.
    @Xuxa: aspetto il tuo dolce brasiliano, dai dai..
    @Gemma-Ambrosia-Pimpi: grazie ragazze, siete sempre carinissime.
    @Davide: si, ho utilizzato lo stampo apposta. Una volta li ho fatti senza e sono venuti tutti strani… l’ho pagato solo 3 euro e son davvero benedetti. Al Conad ce l’hanno a 5 o 6 euro compreso di pirottini, prezzo onesto secondo me, io l’ho comprato ad una fiera ecco perchè l’ho pagato meno. Il limoncello è sempre quello di mia madre, è bravissima a farlo.
    @Mauschen: sei un tesoro 🙂
    @Nello: 😉
    @Pippi: grazieeeeee..smack
    @Elettra: Ciao Ele, grazie un bacio anche a te.
    @Mo: é un piacere condividere con voi. Ed hai ragione sull’ultima foto, il sole bacia i muffin. Viva il sole, da energia anche a me.
    Speriamo che Ramona decida di iscriversi..giovedì la vedo e provo a convincerla.

    Reply
  22. Tati, tuto davvero molto eccitante!! Muffin, cena, descrizione! Tuttissimo!! 😛

    Reply
  23. @Titti: grazie cara, un abbracciotto..

    Reply
  24. W Ramona! che amica carinissima! quanto mi attrae il suo menu!
    W anche i tuoi muffins! molto allegri!
    😉

    Reply
  25. @Mariagrazia: grazie, il tuo post è bellissimo.

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti