Muffin alla zucca e gocce di cioccolato

Nonostante non sia un’amante della festa di Halloween poichè è una festa importata e pretesto per commercializzare gadgets inutili, visto che comunque la zucca è di stagione, ho realizzato questi muffin dolci che hanno riscosso un grande successo sia in famiglia che alla scuola di danza di mia figlia dove li ho portati proprio ieri sera.

Ingredienti:
150 g farina integrale;
50 g farina di mais fioretto;
40 g  maizena;
320 g zucca pesata a crudo;
120 g zuccheo di canna;
4 cucchiai di olio di semi;
1/2 bustina di lievito per dolci;
150 ml latte di soia;
50 g gocce di cioccolato;

Procedimento:
Come per tutti i muffins, è semplicissimo. Prima di tutto si cuoce la zucca come si preferisce, io di solito la cuocio a pezzi nel forno a microonde, in 10 minuti è pronta. Mentre la zucca si raffredda, setacciare le farine e il lievito in una terrina. A parte frullare poi la zucca con lo zucchero, l’olio e il latte di soia. Unire i liquidi ai solidi, aggiungere le gocce di cioccolato e miscelare bene. Riempire i pirottini per i muffin, infornare a 180°C e cuocere per circa 25-30 minuti. Buona festa a tutti! 🙂

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Eccola variante dolce mi manca!!! Secondo me pure le mandorle al posto delle gocce di cioccolato ci stanno bene… Attenta a non dire certo cose perchè se passa nello ti fa la cresta!!!

    Reply
  2. Guarda Giuseppe, ho provato anche la versione con le mandorle, ma vengono un pò più compatti, buoni ma meno soffici. A me sono piaciuti di più così, ma..de gustibus! 🙂

    Reply
  3. Li trovo davvero deliziosi… Evviva la zucca che mettiamo ormai in ogni ricetta.. Sono anche senza glutine.. Buonissimi 🙂
    Brava brava brava la “nostra” mamma!!!! 🙂

    Reply
  4. Bellissimi, buonissimi, un’amante della zucca come me non può non apprezzare questi dolcetti!!! 🙂 Mimi: mi dispiace ma non sono senza glutine, ti è sfuggita la farina integrale.

    Reply
  5. Uhhhh vero… Hai ragione Felicia, mi era sfuggita.. Bè va bè ottimi lo stesso e nutrienti 😆 😉

    Reply
  6. zucca time!!!! 🙂 che bello!!!!!!

    Reply
  7. che belli e che buoni!! mi ispirano tantissimo..devo provare a fare dolci con la zucca!
    ma te hai la teglia preformata per i muffin? domanda a tutti voi che sfornate muffin..a me piacciono tantissimo proprio perchè sono monodose e carini da presentare..ma non li ho mai fatti perche non ho la teglia preformata e non saprei come fare..basta mettere l’impasto nei pirottini o si sformano?

    Reply
  8. son appena tornata da un megafruttivendolo con mio babbo, lui ha comprato la zucca dicendo “speriamo non sia troppo dolce” e io “vabbè,se è dolce ci faccio una torta!” 🙂 dici che posso farci una tortina invece che i muffin???

    Reply
  9. mmmmmhhhhhh

    Reply
  10. Pimpi io ho la teglia preformata in cui metto i pirottini di carta..altrimenti puoi usare i pirottini di alluminio unti e infarinati oppure i pirottini di carta inseriti in quelli di alluminio (così puoi riciclare i pirottini di alluminio)..insomma, di soluzioni ce ne sono dai! 🙂

    Reply
  11. grazie li proverò! poi ti faccio sapere..mi metto all’opera!!

    Reply
  12. li ho fatti!!! 😛 non avranno una bellissima forma come i tuoi..ma sono veramente buoni! poco dolci e molto gustosi..grazie!

    Reply
  13. Anche a me no piace la festa del Halloween, sono d’accordo
    con te. Questa tua ricetta è bella e molto buona. Me la segno.
    Brava. 😉

    Reply
  14. Mi piacciono proprio un sacco questi muffin sai! Bravissima

    Reply
  15. fatti con la farina bianca, purtroppo non avevo quella integrale, venuti benissimo, buonissimi grazie mille

    Reply
  16. Le dosi per quanti muffin sono??

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti