Gnocchetti sardi e lenticchie

Direttamente dalla campagna una ricetta che vi darà il pieno di energia!
Ingredienti:
350 gr di gnocchetti sardi
400 gr di lenticchie
1 rametto di rosmarino
2 foglie di alloro
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
200 gr di polpa di pomodoro
2 bustine di zafferano
1/2 bicchiere di vino bianco
olio
sale e pepe
4 cucchiai di parmigiano veg (facoltativo)

Procedimento:
Rosolate nella padella la cipolla, l’aglio il rosmarino e l’alloro, aggiungete la polpa di pomodoro e fate cuocere per 10 minuti. Diluite le bustine di zafferano in 3 cucchiai di acqua calda e aggiungetele alla padella, unite pure le lenticchie e regolate di sale e di pepe. Sfumate con il vino bianco e fate cuocere per 15 minuti, lessate la pasta al dente e tuffatela nel sughetto, fatela insaporire per un paio di minuti, distribuite nei piatti con una splverata di parmigiano veg, se vi piace, e servite.

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. buonissimi! io le lenticchie le mangerei anche se fuori ci sono 40 gradi!

    Reply
  2. Per un piatto così posso perdere la testa! 😀 Fantastico! Non avrei mai pensato all’abbinamento lenticchie – zafferano, decisamente da provare! Salvo subito la ricetta e me lo preparo al più presto!!!

    Reply
  3. le lenticchie ovunque vorrei!!!bravissima!!

    Reply
  4. le lenticchie gia cotte?

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti