Focaccia bassa farcita

foto 138

500 gr di farina 0

1 bustina di lievito di birra secco

un cucchiaino di zucchero

sale

olio extravergine

1 cipolla rossa grossa

Ho prima tagliato la cipolla a rondelle e le ho poste in un contenitore con acqua e sale, lasciandole lì il tempo di preparare la pasta e di farla lievitare.

Come sempre ho sciolto il lievito in  mezzo bicchiere di acqua tiepida con un po’ di zucchero e lasciato agire qualche minuto.

Ho amalgamato la farina con sale, olio, e il bicchiere con il lievito più l’acqua che occorre.

Ho lasciato riposare per un’oretta.

Prima di stendere la pasta ho colato le cipolle sciacquandole un po’ in acqua.

Poi, dell’impasto lievitato ne ho steso una metà su una placca da forno, ho unto la superficie con olio, ho sistemato le cipolle, (condite se volete con un altro po’ di sale), e ho chiuso con l’altra metà di pasta stesa abbastanza sottile. Ho chiuso i bordi rigirando verso l’alto la pasta che vanzava, ho messo un altro filo di olio in superficie, qualche granello di sale grosso e infornato per 40 minuti.

foto 137

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Per conoscere meglio VEGANOK, scarica qui il nostro rapporto di impatto Etico.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. Io ADORO la focaccia (o pizza, o schiaccia o chiamatela come vi pare) con le cipolle, ma non avevo mai pensato a usarle come ripieno!

    Reply
  2. Ideona!!
    Questo blog è sempre più una meraviglia!

    Reply
  3. Il forno a quale temperatura?

    Reply
  4. questa foto mi fa venire voglia di andare in cucina a cucinare 😛
    faaame!!!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vai alla barra degli strumenti