Easy quinoa

Salve a tutti, quella di oggi è una ricetta facile facile, ma veramente gustosa. Questo periodo sto seguendo una dieta per fronteggiare ad alcune intolleranze, quindi sono banditi: farinacei, frumento, zucchero e anche alcune verdure. Sigh 🙁 Proprio per questo mi sto cimentando in ricettine facili e veloci, ma che non siano troppo tristi per i miei occhi e il mio palato. Bando alle ciance, vi presento la mia easy quinoa: semplice, velocissima e anche light!!!
grrgIngredienti:
60 g di quinoa
1 zucchina
qualche foglia di scarola
sale dell’Himalaya qb
1/4 di succo di 1 limone

Procedimento:
Mettete in un tegamino l’acqua a bollire con 1 piccolo pizzico di sale, quando raggiungete il bollore buttate la quinoa e fatela cuocere per 10-15 minuti. Mentre la quinoa si cuoce mettete la zucchina tagliata in piccoli tocchetti e la scarola in una pentolino con una grattugiata di sale dell’Himalaya; quando il condimento sarà quasi a fine cottura aggiungete il succo di limone. Scolate la quinoa e “mantecatela” per qualche minuto nel padellino con il condimento. Buon appetito!!

Il punto:
Per il condimento si può fare anche un soffritto, ma io non posso assumere neanche l’olio quindi ho evitato. Inoltre, io ho cotto 60 g di quinoa, che secondo me rendono molto, ma volendo si può fare anche una porzione più abbondante. Fatemi sapere se vi piace!!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.


Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Leggi altre notizie con:
  1. se posso permettermi (e se nel tuo regime dietetico) io ci vedrei bene un po’ di menta fresca 🙂

    bless and love!

    Reply
  2. Oltre al peperoncino L 😀 complimenti C! Dieta a parte, è la capacità di adattamento che ci rende unici. Ricetta semplice e super nutriente!

    Reply
  3. Da provare subito. Bravissima. 😀

    Reply
  4. Vero, mentuccia o peperoncino ci stanno benissimo!

    Reply
  5. Anche il prezzemolo ! Perchè nessuno ama il prezzemolo?e due pezzettino di tenero?bella e buona questa quinoa !

    Reply
  6. S scherzi io adoro il prezzemolo! ho pure l’orto sempre pieno 🙂

    bless and love

    Reply
  7. Io amo il prezzemolo!!! Solo che per adesso non posso mangiarlo 🙁

    Reply
  8. Efficace e sublime! 😛

    Reply
  9. Fantastica! Io la zucchina la lascerei cruda che è mooolto più buona! 😛 a me ricorda il sapore di pinolo. La mangio sempre in insalata con un pò di limone spremuto. Delirio!! =D Così risolvi anche il problema dell’olio ;). Ma solo quando è di stagione =D

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti