Pesto di lattuga un condimento leggerissimo, inusuale delizioso, ma con gusto dalla preparazione ultra veloce.
Avevo comprato della lattuga in un supermercato, dove generalmente non compro mai la verdura ma avevo fretta. Sembrava bella ma il giorno dopo non era più proprio bellissima e stavo pensando a cosa farci. Ho pensato ad un pesto, ma leggerissimo perchè alla fine in casa non avevo tofu o altri vegmaggi così ne è uscita una cosa leggerissima e semplicissima ma con un buon gusto.
Ingredienti:
1 cespo di lattuga
1 manciata di foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di mandorle
olio evo qb
sale
Procedimento:
Mettere la lattuga ed il basilico lavati, lo spicchio d’aglio sbucciato, i pinoli e le mandorle nel robot da cucina e tritarle. Nel frattempo unire l’olio evo ed il sale. Io ci ho condito dei fusilloni integrali.
Una volta al pesto non ci pensavo così frequentemente e lo preparavo se andava bene una volta all’anno, ora è un condimento che preparo abbastanza spesso anche rispetto ad altri condimenti o sughi.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

Con questa insalata non ho mai provato. So che si fa con scarola, ma bisogna sempre trovare idee nuove. Mi piace questa ricettina.
🙂 a me è piaciuta
Semplice e veloce. Da provare 😌
Un modo alternativo per gustare l’insalata… bravissima
Beh, originalissimo!
Sicuramente da provare anche quando l’insalata sta per ammosciarsi un po’…