Volevate un paciocco? Eccovi accontentati… L’idea l’ho presa da Silvia D che ci aveva proposto una ricettina con i fiocchi di miglio soffiati: ho voluto provare anche io a mangiare i cereali soffiati in versione salata, ma dato che avevo solo farro su quello ho dovuto ripiegare. C’è da dire che questa è stata una mia “varia ed eventuale”, in quanto la vera regina della ricetta è la patata.
Ingredienti:
2 patate
1 filo di olio
125 g di yogurt bianco di soia
semi di papavero
sale
fiocchi di farro soffiati
Procedimento:
Ho fatto lessare 2 patate (150 g circa ), poi le ho tagliate a cubotti. Ho scaldato 1 filo di olio in una padella e vi ho fatto rosolare le patate. A fine cottura ho mescolato 125 g di yogurt bianco di soia (ovviamente non l’ho fatto cuocere tanto, ma solo quel che è bastato per creare una cremina vellutata), ho spolverato con semi di papavero, ho salato e ho servito su un letto di fiocchi di farro soffiati, che potete omettere, sostituire con altri cereali soffiati o sostituire con riso pilaf o orzo. Pacioccate!!!!!!!!!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

🙂
ciao stella
Ciao Ele!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ho ancora provato lo yogurt di soia in preparazioni salate, ma questo mi ispira molto (: bellissimo paciocco anche stavolta (:
Queste patate mi fanno proprio gola!!!
yum yum, che bontà!
Buone ! E poi coi papaverini… anche chic !!!
😉
Mi ispirano parecchio queste patatozze cremose, le devo provare, finalmente ho trovato anche lo yogurt naturale della soyasun che è veramente buono senza zucchero…..e si devo provarle, brava Francy 🙂
Mi piace tanto lo yogurt di soia della soyasun! Quello bianco è buonissimo.
Evviva le patate, in ogni salsa!
Lo yogurt è proprio quello!!!!!!!!!!!
Quello yogurt é una vera delizia !