Patate fritte finte

Finte perché pur non essendo fritte sono davvero croccanti e meno unte! Ma non meno caloriche ahimé!
Ingredienti
:
patate
sale
olio evo

Procedimento:
Pelare e lavare le patate. Tagliarle a fettine sottili con una mandolina. Possibilmente cercate di ottenere fette dello stesso spessore per una cottura omogenea. Disporle in unico strato su una teglia da forno.
Più grande è la teglia meno infornate dovrete fare! Spennerarle con olio evo ed infornare a 150/170 gradi in forno già caldo fino a doratura. Salare a piacere e gustare! Avviso: ci vuole molto meno tempo a mangiarle che non a prepararle!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.


Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. strepitose…

    Reply
  2. buoneee!! mia mamma le faceva sempre così! sono squisitissime 🙂

    Reply
  3. e pure queste?! Martina davvero stai preparando un attentato alla gola!!! ottime!!

    Reply
  4. Belleeee! buone e leggere! Ottima ricetta!

    Reply
  5. Che idea furba! Bravissima! 🙂

    Reply
  6. deliziosissima idea! 😀

    Reply
  7. Che belle le patatine chips!!! …voglio provarci anch’io!!!

    Reply
  8. che belle!!! Le voglio copiare XD. Mi devo trovare una mandolina che funge e poi sono a posto 😉
    Grazie Supermarty.

    Reply
  9. Brava Supermarty! Anch’io le faccio così (perché non friggo mai!), mi piacciono moltissimo ed hanno un gusto davvero speciale! Le avevo postate qui: http://www.veganblog.it/2011/02/26/antipasto-di-verdure/
    Insomma, da sole o come ingrediente per altri piatti sono squisite! BRAVA! 😉

    Reply
  10. perfetta alternativa al fritto! non ci avevo mai pensato! grazie

    Reply
  11. adorooooooooooooooooooooooooooooooooooo 😀

    Reply
  12. Fatte e mangiate! Ottima idea per non sprecare olio con un risultato perfetto! Grazie ^^

    Reply
  13. Le ho fatte oggi!!! 😀 Sono squisitissime, tutto sommato leggere, molto meglio di quelle che si comprano ed in più so che olio ho usato!!! Grazie per l’idea semplice ma geniale! 😛

    Reply
  14. @Mignao: grazie! procedimento un pò lungo ma ottime vero? secondo me si possono anche conservare in una scatola di latta per un giorno o due!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti