Ingredienti:
180 g di farina integrale (frumento, farro o segale)
50 g di stevia Truvia
1 cucchiaio abbondante di semi di lino
1/2 bustina di lievito per dolci (ho utilizzato quello vanigliato)
3 cucchiai di cacao amaro
acqua qb
cannella qb (se di gradimento)
1 pizzico di sale
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°. Setacciare farina, cacao e lievito ed aggiungervi la stevia ed il sale; tritare i semi di lino e versarli in una tazza d’acqua (è possibile effettuare questo passaggio in anticipo, per dar modo ai semi di formare un composto gelatinoso insieme all’acqua); mischiare questa parte liquida e le polveri ed aggiungere eventuale acqua fino a formare un composto morbido (ed appiccicaticcio XD): Trasferire tutto negli stampini preferiti e cuocere per 1/2 oretta (tempi variabili in base al forno e alla dimensione degli stampi, fate la prova stuzzichino :)).
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Ciao! :) Sono Giulia, ho 24 anni e abito ad Oleggio, un paese in provincia di Novara. Studio biotecnologie dopo un ripensamento sul precedente corso di chimica farmaceutica, ed aspiro a diventare biologa nutrizionista per fare della mia passione, l'alimentazione e tutto ciò che la riguarda, un lavoro :) .
Proprio questo interesse, che io definisco innato poichè ricordo di essere affascinata da tutto ciò fin dai tempi delle elementari, mi ha portato ad un percorso di letture, studi ed approfondimenti (ma, più importante, a sperimentazioni su me stessa) grazie al quale ho concluso con certezza che la miglior salute la si ottiene con una dieta vegetale. Sono molto legata all'aspetto salutistico, ma ultimamente sto approfondendo anche quello etico ed ecologico, e mi sento in dovere di dare il mio contributo, insistendo nell'affermare che non è affatto insignificante, ma di grande potenza! Dopotutto, goccia dopo goccia si fa il mare ;)
Cerco per quanto possibile di trasmettere questi valori, la mia è una missione quotidiana.
A parte l'amore per questo ambito, sono appassionata di nuoto e mi piace lo sport in generale: lunghe passeggiate e percorsi in mtb immersi nella natura sono il massimo!
Amo il colore verde, ne sono assolutamente catturata! Mi piace Pirandello, e per quanto riguarda la letteratura più leggera devo ammettere di aver passato giornate intere a divorarmi i libri di Harry Potter, a suo tempo XD; ah e sono affascinata dal mondo del mistero e del paranormale!
Sono figlia unica, ma ho una cagnolina che mi fa da sorella, si chiama Alia :).
Seguo Veganblog da qualche mese e sono colpita da come non sia solo un portale di ricette, bensì una grande famiglia! Voglio decisamente farne parte, perciò eccomi: pronta a proporvi i miei esperimenti e le mie idee! :)
Ciao GiuliaJul, benvenutissima tra noi! 😉
Benvenuta! Che ricetta favolosa, sarà la prossima che proverò quando vorrò preparare dei muffins 🙂
Ciao! benvenuta! sono anch’io una new-entry e pensa siamo anche quasi vicine di casa! io sono di Sesto Calende!
con i muffins non ho molta dimestichezza,ma il tuo impasto si presta bene anche per una torta! con quelle vado moltoooo più d’accordo! da golosona il muffins mi bagnerebbe solo il becco….mannaggia!!!!
Ciao GiuliaJul benvenuta e grazie per questa ricetta senza sensi di colpa!!!! 😀
Non lo puoi sapere ma ho appena finito il latte di soia e volevo fare un dolcino per l’arrivo della mia coinquilina, ti sto adorando. Sensi di colpa o no, inizio a cucinare! Benvenutissima nella big family Giulia!
Benvenuta in famiglia allora cara Giulia! Ti chiami come mia figlia 🙂
Aspettiamo le foto della cagnolina allora…..
Grazie per questi muffin light.
Ciao GiuliaJul ,
benvenutissima nella famiglia/cucina di VeganBlog !!!
🙂
Oh perbacco! 😯 Dolcini light 😀 !!! Proprio carini carini… 🙂
Grazie per questa bella ricetta e b e n v e n u t a !!! 😉
Benvenuta GiuliaJul! e che dolcetti invitanti!
Da provare appena possibile.
Ciao 🙂 Benvenuta 🙂
Benvenuta!!!
ottima ricetta, benvenuta! pure io adoro nuotare e fare lunghissime camminate e mi ha colpito che ti piaccia il colore verde…. è il colore che ho sulla maggior parte dei muri di casa! e non mi stanca mai!
Grazie a tutti del caloroso benvenuto! 😀
Sono davvero entusiasta di far parte della famiglia! Venivo spesso a curiosare, e al di là di ricette e spunti fantastici ciò che mi ha colpita è l’atmosfera di serenità che si respira, passare di qui è una ventata di ottimismo 🙂 Grazie davvero!
@Lisa: grazie per avermi accolta 🙂
@Loestrees: ti consiglio l’inzuppo nel latte di soia, roba da *_*
@Arieldubois: ma dai, ho biciclettato giusto ieri in quella zona 😀 Confesso che la monoporzione muffin è il mio espediente per evitare di mangiare metà (…) torta per volta! ;P
@Ametista: grazieee :)!
@Stefania Pacifico: grazie del benvenuto! Quest’inverno li ho proposti con una salsina di arance (anche semplice marmellata), gnamm! E ora credo che i lamponi sarebbero perfetti! 😀
@Veronica F: un saluto alla mia omonima 🙂 Le foto arriveranno senz’altro!
@Sauro Martella: grazie, grazieee :)!
@Lali_64: grazieee! Da parecchio osservo incantata i tuoi sformaggi *.* Presto ci proverò anche io, mi sfido!!
@Fatazucchina, @Karin, @SamWhity: grazie di cuore :D!
@DarmaSin: allora mi puoi capire!! Io indosso sempre qualcosa di verde, anche solo un anello…ma non può mancare! 🙂
Ho un po’ intasato di commenti, ma ci tenevo a ringraziarvi personalmente :)!
Ma benvenuta !!! Il verde è bellissimo ed anch’ io lo adoro in tutte le sue tonalità (camere da letto e un po’ abito da sposa 😀 ). Aspetto la prossima ricetta per far amicizia con la tua pelosa!!
Ciao Giulia,
ho solo un dubbio, non vedo nella tua ricetta nè olio ( evo o di girasole) nè latte ( soia/mandorla/riso), che danno un pò di morbidezza all’impasto. Cosa ne pensi?
Ciao e grazie per la condivisione 🙂
@Giopepi: grazie! 🙂 Abito da sposa con dettagli verdi?! Ma che wow :D!
@Raffaella: la consistenza che ottenuto è stata comunque morbida e per niente secca, i semi di lino hanno egregiamente sostituito altre possibili componenti grasse :)! Però mi hai dato uno spunto interessante: alla prossima proverò a sostituire l’acqua con il latte! 😀
Anch’io amo le cose verdi! Le piante, il mare e i ramarri… meno che… essere al verde
eheh!
mmh buoni!