Il grano saraceno viene spesso considerato un cereale, ma non appartiene alla famiglia delle graminacee bensì delle poligonacee. E’ un ‘ottima fonte di fibre e minerali ed è privo di glutine. Ho già usato la sua farina in cucina, trovandola ottima, oggi invece ho cucinato i chicchi accompagnati da una serie di verdurine.
Ingredienti:
1 mazzetto di asparagi
1 carota
1 zucchina
grano saraceno
acqua
cipolla
1/2 cespo di radicchio
1 cucchiaino scarso di miso
tamari
gomasio
1 manciatina di alghe dulse
Procedimento:
Ho cotto a vapore 1 mazzetto di asparagi, 1 carota e 1 zucchina. Il grano l’ho tostato un paio di minuti in padella e poi l’ho cotto con il doppio del suo volume d’acqua, per circa 25 minuti. Ho soffritto della cipolla e ho unito 1/2 cespo di radicchio, dopo qualche minuto ho aggiunto al soffritto le altre verdure a tocchetti e 1 cucchiaino scarso di miso. Ho saltato il grano insieme alle verdure, ho insaporito con tamari, gomasio e 1 manciatina di alghe dulse e ho servito.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

Ok buona idea. Userò questa ricetta domani stesso poichè essendo alle prime armi ho cotto mezzo kg di grano saraceno e ovviamente ne è venuto un pentolone.. essendo in casa solo in due non è facile smaltirlo e non so più come cucinarlo.
Ciao
Molly