Scusate il ritardo…
Spero di essere ancora in tempo per presentarvi la mia nuova mozzarella 😁…
Ingredienti:
200 ml di latte di cocco
1 cucchiaio colmo di amido di mais
1 cucchiaio di semolino
1 cucchiaio di olio di semi di arachide
1 cucchiaino di olio di cocco
2 cucchiaini di agar agar in polvere (io quello della Rapunzel)
2 bicchieri e 1/2 di acqua
sale qb
succo di limone bio qb
Procedimento:
disperdere l’amido di mais in 2 bicchieri di acqua fredda e versare il miscuglio in un pentolino, poi metterlo sul fuoco basso. Quando si avvicina il bollore, aggiungere il sale, il semolino e il latte di cocco. Mescolare per circa 10 minuti col fuoco al minimo. Sciogliere l’agar agar nel restante 1/2 bicchiere di acqua e versare il gel ottenuto nel pentolino. Unire il succo di limone e l’olio di cocco. Mescolare continuamente finché il composto, del tutto simile ad una morbida polentina, non si staccherà da solo dalle pareti del pentolino. A questo punto, occorre travasarlo in uno stampo oliato in precedenza con olio di semi (andrà benissimo una vaschetta di plastica oppure una tazza) e mettere il recipiente in frigo, dopo una decina di minuti, a solidificare, per 4 ore. La mozzarella vegana ottenuta, è buona da sola e anche sulla pizza. In questo caso, basterà grattugiarla sulla superficie della pizza e infornarla, attivando la funzione grill del forno, per vederla fondersi.
Tranquilli… il sapore di cocco non si sente quasi per nulla. 😊
Beh non mi resta che farvi gli auguri: Buon Natale, amici carissimi di Veganblog! 😊
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Tranquilla Lali, qui per le mozzarelle non è mai troppo tardi !!!!
:-)))))
Grazie Sauro 😊
Non avevo dubbi ihihih 😁😁😁
Buon Natale! 😘😚😙
I tuoi sformaggi sono mitici, applausi per la mozzarella, ma sopra quella pizza dal bordino fantastico…..caspita la dovorererei in un attimo. Bravissima come sempre.
Grazie Veruska ☺
E’ unam.. “pizza all’improvviso” con il bicarbonato di sodio al posto del lievito…😉
Ho notato che lo sformaggio si scioglie: basta grattugiarlo finemente 😊
Un bacio cara…😘
Waw mi procuro gli ingredienti e ci provo!!! 🙂
Ciao Ely ☺
Sì dai… 😊 Prova e fammi sapere! :-)) 😙😙😙
Da provare assolutamente… sulla pizza sembra una margherita tradizionale
@Alessandro Tulli: grazie! 😊😊
Si si scioglie… l’importante è che Coccola sia grattugiata finemente e venga raggiunta dal calore del grill 😊
Devo assolutamente provarla 😃
Grazie Nicolina…☺
Vedrai che ti stupirà per il suo delicato sapore e la sua versatilità in cucina! 😊😉
Che bontà! Devo provarla e ti farò sapere se mi riesce…
Okay aspetto allora! ☺☺😊😘
Sembra un’ottima ricetta! Da sperimentare!!
@Laura Serpilli: grazie ☺ di ❤
Se vuoi prova anche “Tosella Vegan”, un altro sformaggio di mia produzione che potrai anche grigliare come una cruel scamorza 😉
Grazie per questa ricetta! Ogni volta che guardo gli ingredienti dei formaggi vegetali che trovo nella grande distribuzione inorridisco e a volte mi manca avere un qualcosa da far sciogliere sulla pizza! Proverò sicuramente!
Grazie Erica 😊
Vedrai che non rimarrai delusa ☺😉
Se vuoi prova anche altri miei sformaggi come Le Mayofette e la Tosella Vegan oppure Le Sottilfette…si sciolgono tutti molto bene sulla pizza 😀
Posso sostituire il semolino con qualche altra cosa che sia senza glutine?
Ciao Marta ☺
Potresti sostituire il semolino con un cucchiaio di farina di mais bianca istantanea. Io compro sempre quella della Molino di Ferro e mi ha dato sempre ottimi risultati. Se ti va guarda anche il mio “Fior di Mais” sempre qui su Veganblog. E’ un formaggio vegan che potrebbe fare al caso tuo 😉Ciaoooo
ti ringrazio tantissimo,devo provare assolutamente a farli entrambi,saranno buonissimi😘😘😘😘😘😘💖💖💖💖💖💖
Grazie…grazie di ❤ Marta! 😀😊