Vegrino alla barbabietola

Amato vegrino, sempre alleato in ogni pranzo frugale! Appena tornata dal lavoro avevo una gran fame, ma non avevo fatto in tempo a preparare nulla, come in genere faccio la sera prima. In frigorifero avevo del vegrino avanzato e altre verdurine da finire, fra cui un pezzo di barbabietola: che fare? Facilissimo!
vegrino barbabietola
Ingredienti:
80 g di vegrino
130 g di barbabietola cotta
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
15 g di semi misti (girasole, papavero e sesamo)
1/2 spicchio di aglio
verdure qb
crackers qb

Procedimento:
Frullare con il minipimmer la barbabietola con l’olio, l’aglio e i semi, ottenendo così un pesto di barbabietola. Volendo già così è un’ottima salsa, ma abbastanza light. Mantecare il tutto insieme al vegrino con una forchetta, finchè non vedrete più grumi. Fatto! Servire a temperatura ambiente con un pinzimonio e dei crackers fatti in casa. Questi nella foto, partendo dai tocchetti a sinistra, sono kamuttini con sesamo, crackers di farro al pepe, finocchi, ancora kamuttini e infine crackers con farina di riso Venere e gomasio. Tutti rigorosamente fatti in casa con pasta madre!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.


Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. wow!!!
    ricetta veloce e super gustosa!!! Bellissima idea!!!
    e poi pure scenografica vista la presenza della barbabietola col suo splendido colore!!!

    Reply
  2. Sì adoro usare la barbabietola, anche nei dolci è fantastica se vuoi stupire qualcuno con una bella torta rossa rossa 🙂

    Reply
  3. Che bei colori e chissà che buono questo piattuzzo eh? :mrgreen:
    Quasi quasi domani lo preparo anch’io… mi piace tanto la barbabietola!!! 😉

    Reply
  4. anche a me!! poi questa era del mio orto, aspettavo da mesi di poterla raccogliere con trepidazione.. e quando te la puoi finalmente gustare provi una gioia che non ha prezzo 😉

    Reply
  5. Incantata! 🙂
    Una presentazione bellissima… e deliziosa!
    Prenderei tutto, anche i preziosi fatti con pasta madre! 😉

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti