Preciso subitissimo che non è tutta farina del mio sacco: ho preso spunto per tempistiche e temperature dal libro “Cereali e Legumi” del Bimby. L’ ho fatto con l’ aiuto vigile della piccola che si diverte ad azionarlo. Ve lo traduco anche in versione tradizionale per chi non ha questo elettrodomestico.
Ingredienti:
100 g di fagioli neri
1 pezzetto di alga
80 g di nocciole
1,2 l di acqua
3 cucchiai di succo di agave
Procedimento:
Almeno 12 ore prima mettere in ammollo i fagioli con il pezzetto di alga; scolarli e sciacquarli. Mettere nel boccale del Bimby i fagioli, le nocciole e 400 g di acqua; far andare 15 secondi V6, aprire e riunire gli ingredienti e far andare ancora per 20 secondi a V7; metodo tradizionale frullare con acqua sufficiente ad andare a ottenere una crema abbastanza omogenea. Aggiungere i rimanenti 800 g di acqua, il pezzo di alga dell’ammollo, chiudere e posizionare sopra al coperchio il cestello per evitare spruzzi; impostare 1/2 ora V1 a 100°; normalmente mettere la crema, la rimanente acqua e l’alga in una pentola e cuocere per 1/2 ora. Aggiungere dolcificante a piacere. Una volta intiepidito/raffreddato filtrare.
Considerazioni:
A differenza del normale latte di soia qui otteniamo un’okara più umida e forse anche un po’ di più anche in quantità, che vedo molto bene per i dolci data la presenza delle nocciole.
Ed ecco l’okara. Questa bevanda l’ho fatta perché in questi giorni la bimba, come sapete già, data l’ influenza, non è che mangi tanto e così almeno ha la carica delle nocciole. Forse si potrebbe anche fare prima fagioli e cottura e in un secondo tempo aggiungere la purea di nocciole, io non avevo voglia di star lì a sporcare tanti pentolini.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

Che sapore finale ha questo latte?
Il titolo è una dolce melodia! 🙂
Delizioso… brava Gio, così la tua piccolina ha un pieno di vitamine preziose 😉
Forza Penelope, piccolo fiore… 🙂
Niki…grazie di tutto. Bacccccio
Annalisa : come cioccolato, tipo la spalmabile famosaaaaa
È curiosissimo 🙂 nocciole e fagioli devono stare benissimo insieme!! …e quel bellissimo okara deve garantire un bel pieno di energie anche se mangiato così a cucchiaiate 😛
Buonanotte dolcissima Gio!
Appendi i sogni alle stelle… domani almeno uno si sarà avverato 😉
Bacini piccola Penelope e magici sogni d’oro! 🙂
Che bella idea Giò!!! Questo latte deve essere squisito… 🙂
Bisogna che lo provi di corsaaaa!!! 🙂
Baci grandi a te, Pepí e la triade! Salutami anche il buon Gigio!!! 😆
Buonanotte…
Gió questa bevanda mi incuriosisce parecchio!! Vorrei proprio assaggiarne un goccino… Me lo mandi? 😉
Sfisfi….:( il prossimo !! Già finito, troppo cremoso!!!scusaci!!versamente “appetitoso ” a detta della fanciulla . Buon giorno Niki, hai ragione uno si è avverato,anzi due: la bimba ha/ sta dormendo benissimo e ,come sempre, ho trovato al risveglio un messaggio di mio marito con dolci parole , un rituale giornaliero che nn mi stancherà mai. Buona giornata a tutti voi dolcezze che il freddo non possa distruggere il calore dei vostri cuori
@Gio: Lo sapevo che almeno uno di essi si sarebbe avverato… 😉
Gli Angeli…… non sbagliano! 😉
Possa tu trascorrere una piacevole giornata… baci! 🙂