Anche questa ricetta l’avevo già postata su My cooker ma senza foto; è uno dei piatti vegetariani preferito dal mio bimbo soprattutto quando lo faccio accompagnato da purè di patate. E’ veramente appettitoso e sopratutto gustoso.

Ingredienti (per 3 persone):
1 confezione di seitan naturale di circa 300 g
2-3 cipolle rosse grosse
salvia
farina di riso
vino bianco
salsa tamari o di soia
Procedimento:
Tagliare a rondelle molto sottile le cipolla, in una padella abbastanza larga scaldare 1 filo d’olio e aggiungere le cipolle con qualche foglia di salvia; fatele stufare per circa 1/4 d’ora; nel frattempo tagliate a fettine il seitan che passerete nella farina di riso (o altra farina), quindi aggiungetelo alle cipolle e fatelo dorare come delle scaloppine, aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco fate evaporare, continuate la cottura ancora per 5 minuti.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
E' con un po' di rammarico che ammetto di non essere vegana ne vegetariana al 100% forse più per vigliaccheria che non per convinzione; troppo lungo da spiegare e non vorrei annoiarvi, ma credetemi quando vi dico che nel cuore sono vegana al 100%, infatti in Vegan.blog ho trovato dove poter sfogare la mia indole vegana e ve ne sono riconoscente. con affetto!
Vivo in quel di Como con un marito meraviglioso e un figlio di sedici anni che definisco la mia bestiaccia!!!! Più naturalmente il mio bimbo peloso Fiocco :)
Aggiornamento profilo del 31/01/2010:
fra poco più di 2 mesi saranno 3 anni che faccio parte della famiglia veganblog 3 anni in cui il mio modo di vedere le cose e il mondo sono sicuramente cambiati e sopratutto è cambiato il mio modo di alimentarmi e quindi a distanza di 3 anni sono felice ed orgogliosa di potermi considerare vegana al 99%:-) Sarei stata più felice nel dirti che anche i miei uomini abbiano cambiato completamente il loro modo di cibarsi, purtroppo non è così ma continuo a sperare, io ce la metto tutta nel preparare pietanze gustose per loro! Vi chiederete perchè non al 100%, purtroppo capita che mia suocera che si fa sempre in 4 per farmi trovare pietanze senza proteine animali a volte usi formaggio :-( Poi anche per altri aspetti, indosso ancora abiti e scarpe che non sono vegan, per questo datemi ancora un po' di tempo!
Spero quindi che tutti quelli che come me sono arrivati per caso su veganblog possano arrrivare a condividere ogni sfaccettatura del mondo vegan! Come sempre il mio grande grazie a Sauro e Renata per aver creato questo meraviglioso blog!
decisamente una bontà…buon fine settimana
Annamaria
Assolutamente da provare!
Il seitan l’ho fatto giusto oggi pomeriggio e le cipolle sono la mia droga! Ehehehehe domani seitan alla veneziana!
Domani la provo! Sto scoprendo un sacco di modi per rendere il seitan più saporto: questa è una ricetta facile e direi anche molto gustosa. Thanks for share!
bestia ….. è una bomba !!!! parola di veneta 🙂 … baci e
Grazie Elena se lo dici tu che sei veneta ti crediamo 🙂 buon weekand
Fammi sapere Lezrael se ti è piaciuto!!!
Certo che mi è piaciuto: buon pugliese adoro la cipolla… Lo rifaccio ogni volta che posso (per esempio oggi) eheheh
La salsa tamari o di soia prevista nella lista degli ingredienti, quando va aggiunta?