Una ricetta veloce per salutarvi tutti quanti :)… ultimamente latitiamo un po’ sul blog, ma vi pensiamo e seguiamo sempre <3.
Ingredienti:
50 g di nocciole
150 g di albicocche secche
50 g di uva passa
1 cucchiaio di farina di carrube
2 cucchiaini scarsi di malto d’orzo
20 g di farina di cocco
1 tazzina da caffè di acqua tiepida
sesamo qb
Procedimento:
Iniziare tritando albicocche e uvette fino ad ottenere una palla appiccicosa. Trasferire in una terrina. Frullare le nocciole fino a quando iniziano a cacciare il loro olio, unire al composto di frutta e aggiungere anche il cocco e la farina di carrube. Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Sciogliere bene il malto nell’acqua e unire al composto continuando ad amalgamare con le mani ottenendo una palla uniforme e un po’ appiccicosa. Stendere il composto, non troppo sottile, tra 2 fogli di carta da forno con un mattarello. Tagliare dando la forma delle barretta (a noi ne sono venute 6) e impanarle nei semi di sesamo (per questo serve che siano un po’ appiccicose :D). Riporre e conservare in frigorifero.
Il punto:
Questo è uno dei nostri ultimi esperimenti poiché stiamo pensando di avvicinarci al crudismo per i mesi estivi e, dato che abbiamo anche poco tempo a disposizione per cucinare, è proprio quello che fa per noi :D. Sono veramente buone!! Volendo si possono aggiungere le germe di grano (noi ancora non avevamo scoperto fossero crude, ma ora ci siamo documentate e lo sono!! :P). Un abbraccio a tutti, speriamo di rifarci vive prestissimo :*.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

meravigliose!! 😀 Le “salvo” fra i preferiti!! Buono studio
Super energetiche! Brave 😛
Raw barrette golosine… 😉 Perfette per uno snack veloce!
Kisses belle fanciulle. Auguri per i vostri studi!!! 😛
Grazie a tutte 🙂
Terri grazieeee :*
Gala: si sono molto energetiche perchè stiamo cercando di riadattare la dieta di nostra mamma al nostro regime vegan, e ci serviva qualcosa di proteico per la colazione 😛
Niki grazie mille anche a te <3 baciii :*
Le proverò di sicuro!!!! grandissima idea le barrette!!! 😛
brave brave! pure io pensavo di avvicinarmi al crudismo in questi mesi e questa è una slurperia 🙂
Uahuuuu che meraviglia! Queste me le porto dietro alla prossima escursione in montagna… Siete brave ai fornelli Fiorellini (vabbé per questa ricetta si fa per dire)!!! A presto allora!!! 😉
Che bello vedere volti così giovani che…insegnano alle mamme!!!!!
Siate la speranza di un futuro in cui, finalmente, l’essere umano cominci a essere consapevole dell’orrore del cibarsi delle creature viventi, e di smettere di procurare loro tante sofferenze!
Ottima la scelta del crudo, e se non sarà 100per100, che diventa anche difficile, almeno per periodi vi darà sicuramente salute e forza in più…
e adesso anch’io faccio un bel copia incolla della ricetta che presto proverò
grazie bimbe…FIRMATO…una nonna vegan che vi manda un bacio
Debbie, Darma e Lali grazie milleee 🙂 fateci sapere che ne pensate se le provate!!
Chiara grazie per le bellissime parole 🙂 e complimenti anche a te per la scelta vegan!! Speriamo davvero che un giorno sarà la scelta di tutti, sarebbe meraviglioso!! Due abbracci 🙂 e facci sapere anche tu se provi le barrette!
Ma sono stupende queste barrette :O
..sapete dirmi per quanti giorni si conservano?! 🙂
Ciao Francesca! grazie per i complimenti!! 🙂 noi le barrette le abbiamo fatte sabato, e l’ultima l’abbiamo mangiata oggi a colazione….quindi 3 giorni sicuro, di più non sappiamo!! 😀 comunque se ti serve che si conservino più a lungo potresti aggiungere un po’ di succo di limone! 🙂
Enrica e Annalisa grazie, sicuramente le proverò! 🙂
Fantastiche!!! È io aggiungerei….Anche Gluten Free!!!!!!! In quanto germogli/germe etc non contengono questa proteina da crude 😉 sperimenterò presto essendo anche io sotto esamiiiiii
Un bacione ragazze!
Martina grazie mille 🙂 in effetti al risvolto gluten free non ci avevamo pensato!!…hanno proprio solo pregi queste barrette allora 😀 baciii :*