Ingredienti
ceci secchi
aglio
cipolla
prezzemolo
olio
sale
maionese senza uova
olive nere tritate
prezzemolo
scorza di limone
aceto di umeboshi
rapa bianca o cavolo cappuccio
Procedimento
Per l’hummus di ceci, mettere a bagno i ceci una notte, cuocerli in pentola a pressione. Frullarli a lungo con succo di limone, aglio, cipolla, aggiungere olio e insapore.
Per la salsina di maionese, tritare le olive e il prezzemolo, unirli alla maionese, grattuggiarci anche la scorza di limo e mettere un cucchiaio di aceto di umeboshi.
Lessare brevemente la verdura e servirla con le due salse.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

interessante…almeno allo sguardo….
Ottimo abbinamento… Buono, mi piace molto.. non ci venivano degli involtini!!?? 😛
E’ vero!! Sai che involtini? Deliziosa ricetta!!
la rapa bianca mi manca……nn mi aveva mai convinta ma con tutte ste salsine… 🙂
Ottttttima idea 🙂
Per me la rapa bianca è un’altra cosa, ma la ricetta è goduriosa lo stesso 🙂
anche per me la rapa bianca è un’altra cosa e anche a me slurpa molto
slurperrima, crudizzabile, strabiliante!!! Eddy sei una gran cuoca!!!!