Un giorno di qualche mese fa ho avuto un amico ospite a casa mia, il quale, incuriosito dal mio modo di ottenere un soggetto tipo nel piatto, ha voluto seguire passo per passo le fasi di un disegno. Così ho colto l’occasione per fare anche un piccolo reportage per gli amici che mi seguono via web… 😛
Ingredienti:
spinaci
ceci
rapa rossa
Procedimento:
Con gli spinaci cotti ho fatto i contorni dei petali, lo stelo e le foglie Con i ceci cotti e frullati assieme alla rapa rossa, ho colorato i petali della peonia
Il punto:
In ordine di sequenza, vi faccio vedere le diverse fasi attraverso cui ho realizzato la peonia
Infine, dopo aver fatto qualche accorgimento finale, ho scattato la foto principale, messa all’inizio del post 😛 Un abbraccio e buona serata a tutti 😉
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

nooooo….ma cosa sei un mago?ma io ti adoro!è il mio fiore preferito.
Be’, il reportage con le fasi della realizzazione passo-passo ci voleva proprio! Anche se credo che nessuno di noi avrebbe la tua stessa pazienza nel cimentarcisi 😛 😛 😛
il coltellino a sinistra è il tuo pennello? Un giorno vedremo anche un video? Sarebbe bello 😉
era ora che tu ti decidessi a fornirci un reportage della realizzazione, le tue ricette sembravano opera di magia e invece…bravo Nello! 🙂 🙂
@ Valentina: ieri sera, appena l’ho pubblicata, ho letto subito poco dopo il tuo commento nell’altro disegno, in cui citavi proprio la peonia 😛 Beh, visto che ami tanto questo fiore, te lo dedico 😛 …il fior di loto già l’ho fatto in passato, quindi ora che ci sono ambedue i fiori, aspetto il monumento 😆 😆 Ogni promessa è debito :mrgeen:
Ciao Vale :-* 😛
@ Flower Power: dai su, armatevi un po’ di pazienza, e prendete tutti dei frullatori, cucchiai e coltelli!!!
Son sicuro che tanti di voi darebbero vita a delle fantastiche creazioni :-* 😛
@ Emma: si, è il mio pennello
…senza dimenticare però il cucchiaio, il quale svolge anche lui un ruolo fondamentale
Un video??? Perché no… 😛 Grazie Emma :-* 😛
@ Luu: …e invece è proprio magia
Scherzi a parte, grazie carissima Luu :-* 😛
Buon pranzo a tutti 😉
semplicemente sei un artista….la peonia, fiore bellissimo
Complimenti anche per la pazienza e sopratutto per la precisione!
@ Giovanna: si è meraviglioso, proprio come tutti i suoi fratelli fiori :-* 😛
@ Gala: ti ringrazio Gala, sei gentilissima :-* 😛
…buon pomeriggio a tutti 😉
Eheheh caro Nello! Quel coltello, con la punta, me lo ricordo! Al Veganfest, l’avevi usato per realizzare la farfalla! Certo che se da quel coltello e dalla tua fantasia escono così tanti capolavori… 🙂 🙂
@ Rossella: wow che memoria
Il Veganfest è stato un evento unico, l’esperienza del workshop poi, mi ha dato davvero tanto 😛 L’anno prossimo mi organizzerò meglio, e cercherò di viverlo meno di sfuggita 😛 Ciao carissima Ros, ti abbraccio con affetto :-* 😛
Buona serata a te, e a tutti 😉
Bello, proprio bello! 🙂
mamma mia sono senza parole…complimenti è veramente bellissimo!
@ Polyhedral: grazie Tiziana :-* 😛
@ Gattadelvicolomiracolo: eheheheh che forte il tuo nik 😛 Grazie mille per i complimenti :-* 😛
…buon pranzo a tutti 😉