Omaggio a Concita e alla sua fantastica ricetta di maionese extra light! E’ davvero favolosa, ci è piaciuta davvero tanto e la consistenza è davvero unica! E poi è leggerissima e il che non guasta!
Ho soltanto sostituito lo yogurt di soia con pari cucchiai di latte, il latte di soia l’ho sostituito con latte di avena e ho aggiunto invece della curcuma 1 cucchiaino di senape per colorarla un pò! FANTASTICA! Grazie Concita, anche da parte di mio marito e del mio costume da bagno!
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

Davvero fantastica, come ti ho detto magari provo a farla questa sera stessa sono sicura è buonissima. GRazie come sempre alla nostra Concita 🙂
Vi chiedo un chiarimento, qualcuno tempo fa mi disse che le patate cotte vanno consumate nel giro da 24 ore dopodichè è meglio non consumarle in quanto fanno male perchè sprigionano una sostanzza nociva. E’ vero?? Voi cosa ne pensate? Questa deliziosa maionese ne richiede l’utilizzo ed io da sola non posso finirla in un giono solo…che die posso conservarla per un paio di giorni??
Bellissima ricetta. Giusto l’altro ieri Sandro mi ha chiesto se gli faccio la veg maionese 😉
bravissima, avevo letto la ricetta di concita ma cercavo un modo di sostituire lo yogurt, che non posso mangiare 🙂
Buona e leggera!
Brava Paola!!! Anch’io sono curiosa di provare la maionese di Concita!!!! Deve essere strepitosa!!! La tua è venuta proprio bella densa! Wow!
devo proprio provarla pure io!!
Ah ah.. Brava Paola.. Io ancora la devo provare, ma mi sono ripromessa di farla, deve essere divina…!!! 🙂
La stò facendo, devono cuocere le patate 😉
Paola ho lasciato il commento ancora per ringraziare Concita è fantastica, al papi son sicura che piacerà, vediamo la peste che dice 😉
grande la mia sorellina!!! anche io voglio provarci 😀
…fino ad’ora mi son trovato bene con tutti i formaggi di Concita, anche se ho una picocla preferenza per lo stracchino 😛
sei stata bravissima!
un bacione grosso grosso 😀
Nello devi farla è appena c’è la peste che se la stà sbafando con gusto con dei finocchi crudi 😛
l’ho fatta anch’iooooo….
ho seguito pari pari la ricetta di concita e ci è piaciuta molto
però vorrei riuscire a mascherare un po’ di più il sapore di patata che comunque si avverte ..mmm….in effetti forse un “ciuf” di senape potrebbe essere la soluzione perfetta..
proverò!
buona giornata a tutti e…. EVVIVA LA MAIONESE!!!!
^__^
CIAO A TUTTI!!!!
Ciao fratellone!
Chicca, hai visto che la peste ha gradito?
GRANDE CONCITAAAAAAAAA
Buonissima la mayonnaise… ma, possiamo vederlo il costume da bagno???? 😀
Evelyne, dammi ancora un pò di tempo…diciamo -4kg e te lo posso far vedere!
Ma che brava Paola!!
Devo proprio provarla anche io, anche se della maionese non sento proprio la mancanza 😉
@Tati: le patate non andrebbero conservate una volta bollite, e poi magari riscaldate e riutilizzate; questo mi sembra un caso diverso
Scusami Paola, l’ho vista solo adesso… non so come scusarmi 😳
ti ringrazio tantissimo per questo “dono”.
Sono contenta che la mayonnaise ti sia piaciuta. un abbraccio forte forte 🙂
Non preoccuparti tesoro, so benissimo che ormai sono così tante le ricette postate che ci si perde! 🙂 Però ci tenevo a fartelo vedere! Un abbraccio anche a te!