In questa domenica che precede la S.Pasqua ho pensato di disegnare una colomba bianca, la quale, durante il suo volo porta con sé un messaggio molto importante: l’uliVo 😛
Ingredienti:
spinaci
riso
carote
prezzemolo
Procedimento:
Con gli spinaci ho fatto i contorni e la pupilla nell’occhio Con il riso cotto ho colorato il corpo della colomba
Con le carote cotte e frullate ho colorato il becco e la zampetta
Con un pezzo del gambo di prezzemolo, invece, ho fatto l’uliVo
Il punto:
Nel raffigurare questo simbolo di pace, ho pensato di disegnare la colomba accompagnandola con un ulivo avente una forma un po’ diversa dal solito: infatti non gli ho aggiunto le foglioline, e gli ho dato le caratteristiche di una V (uliVo) 😛 Il messaggio che porta con sé e che vuol diffondere in questa giornata di quiete, contiene un significato universale di armonia e di amore, ed è racchiuso in un’unica parola: veganismo 😛 Oltre al mio disegnino poi, vorrei mostrarvi altri lavoretti che in questi giorni mi hanno tenuto lontano dal blog 😛 Non riguardano disegni nel piatto, ma bensì, hanno a che fare con la mia attività commerciale 😛 Quest’anno, grazie ad “un aggancio”, abbiamo avuto la possibilità di vendere delle piantine vere con qualche accessorio artificiale 😛 Una volta comprate “nude”, ho pensato di renderle più caratteristiche prima di rivenderle al pubblico, e le ho confezionate a tema con le festività correnti 😛 Come prima foto vi faccio vedere il lato/piano completo del mio chiosco che abbiamo dedicato a questo inserto momentaneo:
Come avete visto ci sono dei ranuncoli, giacinti, muscari, narcisi, ecc. ecc. 😛 Li ho confezionati con dei fogli e nastri di diverso colore 😛 Questa sotto, invece, è un’edera che ho messo in un cestino verde e l’ho arricchita con un velo viola alla base, un rametto di fiore di pesco finto, ed un ovetto finto sempre color viola 😛
Di questi tre pezzi che vedete in basso, due sono delle borsette un altro è un bicchierino di carta trasparente 😛 Li ho riempiti con una spugnetta, all’interno della quale c’ho aggiunto sempre dei rami di pesco finti e qualche ovetto finto colorato 😛
Questi sono altri bicchieri, però sono di vetro, ed uno è più alto rispetto agli altri 😛 Qui, oltre alle solite cose su citate c’ho aggiunto anche qualche colombina finta, qualche uccellino finto, e qualche pulcino finto :-P… forse non si noteranno bene in questa foto, ma abbiate fiducia: ci sono
Qui invece ho realizzato dei cestini con delle orchidee vere, spighe finte, foglie e fiorellini freschi 😛 L’idea (e l’aiuto) me l’ha data una signora/fioraia che conosco da una vita, e che gentilmente si è prestata a farmi vedere come comporre una composizione tipo :-P… infatti è stata lei ad insegnarmi qualche trucchetto
Queste, a differenza di quella sopra, sono delle composizioni singole fatte con orchidee, rametti di ulivo e qualche altro fiorellino o foglia 😛
Poi, vi mostro anche un espositore di ferro che tenevo abbandonato in deposito, sul quale, una volta ripulito, c’ho esposto delle piantine miste 😛
Ed infine, per concludere questo punto domenicale, vi mostro un altro capolavoro, il più bello di tutti direi:
… è una bimba pelosa (non è mia, ma di un amico) e si chiama Dama ^___________^ Ora vi saluto: buona domenica delle palme a tutti :-P… a presto 😉
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog

Che bellezza questa colomba che porta in volo la “V”…
La leggerezza di questa opera è veramente straordinaria…Qui stiamo sconfinando nell’arfte vera… Grande Nello…
Complimenti anche per le immagini del chiosco… Immagino che bellezza passare di li e vedere tanto colore e allegria…
🙂
Che meraviglia questa colomba!! Leggera.. è il termine giusto. Bravissimo e complimenti per il chiosco.
oh bellissima Nello 🙂 attento che se passa uno dei “miei” colombi quei chicchi te li mangia tutti, non ne lascerebbe nemmeno 1 😀
bellissima anche la V e le tue creazioni di piante e fiori complimenti 🙂
Sei un grande artista Nello! Complimenti e grazie per condividere anche le tue opere floreali!!!
Che magnifica colomba Nello, come vorrei che quella V fosse posata sulla fronte di tutti gli esseri umani e che aprisse loro il cuore al rispetto di tutte le vite. Tu hai il dono di far sognare..
Che bellissime confezioni floreali, spero che questa tua novità spopoli alla grande, te lo meriti. Un bacino (promettilo) da parte mia alla Dama che è davvero una dea.
Leggiadra.. la tua colomba così dotata di grazia.. di eleganza…candida e pura…
Bellissimo anche il tuo chiosco così colorato di fiori : chissà quante profumazioni, quante meravigliose essenze…
Sei sempre puntualmente sulla ricorrenza con la tua capacità di raccontarla attraverso le tue straordinarie opere !
Un abbraccio caro Nello e.. a prestissimo… é iniziato il Countdown per il VeganFest!
🙂
Renata
Ciao nelluzzo 😉 e’ proprio leggera la tua colombina 🙂 mi piace assai! Sono molto colpita dalle tue composizioni! La mia preferita e’ quella forse piu’ semplice con l’edera che hai abbinato al lilla…sai che verde e viola sono colori complementari?! Sono perfetti insieme 🙂 e poi, sai che a me piace il lilla e tutte le sue sfumature??!! Con tutte quelle salse che ho fatto lo avrai capito sicuramente… 😉 beh, rinnovo i miei complimenti! Vivissimissimi! Grazie per avere condiviso tutti questi colori anche con me 🙂 ciao!!!
Federica 🙂
Nello, lo sapevo, ti stavo aspettando, non potevi lasciare passare questa giornata senza una tua creazione….come sempre bellissima a vedere e bellissimo il punto….ora ti devo dire che le tue composizioni floreali sono eccezionali.. come si fa a non comperarle tutte?????… ciao buona domenica delle palme..un abbraccio
E’ davvero perfetta questa colomba 🙂 Sei riuscito a trasmettere benissimo il senso di pace e serenità che questa ricorrenza porta con sé.
Complimenti anche per il coloratissimo reportage fotografico 😉 Che composizioni meravigliose!
E…auguri a tutti 🙂
tanti auguri Nellooo!!!!!!!!!!! 🙂 🙂 🙂
In questo post meraviglie su meraviglie!!! A partire dalla stupenda colomba fatta di riso, proseguendo con le tue stupende composizioni di fiori (sono sincera non saprei quale scegliere sono tutte bellissime) e infine Dama! Che musino simpatico 🙂
Complimenti caro Nello, per tutto 😉
Nello! Ma e’ il tuo compleanno?????
@ Sauro Martella: ti ringrazio caro Sauro, sia per i complimenti alla colomba, sia per gli apprezzamenti sull’esposizione delle piante 😛 In effetti in questi giorni ho notato che molta gente si è soffermata col sorriso sulle labbra, e aldilà del resoconto economico, mi ha fatto molto piacere trasmettere un qualcosa di bello e positivo a chi si trova a passare per il mio chiosco 😛 A presto GRANDE Sauro!!! 😉
@ Romina: grazie carissima Romina 😛 Mi fa molto piacere che il senso di leggerezza sia emerso da questo disegnino :-**** 😛
@ Emi: …anche i “miei” colombi non lascerebbeo nemmeno un chicco se vedessero un piatto colmo
grazie cara Emi :-*** 😛
@ Hangar: ciao Donatella 😛 …ne approfitto adesso, e ti do il mio benvenuta (seppur con molto ritardo) 😛 Ti ringrazio per i complimenti, sei gentilissima 😛 E’ davvero un piacere condividere con voi cose che mi riguardano e che vanno un po’ oltre ai miei piatti decorativi :-**** 😛
@ GaZupp: condivido a pieno la tua volontà!!! 😛 Mi fa piacere che le confezioni di piantine e fiori ti siano piaciute; la gente ha risposto abbastanza bene alla novità, sarà che non avevamo mai venduto cose del genere, ma tante persone stupite si sono soffermati a guardare (e a comprare) 😛 Appena vedrò Dama (domani mattina di sicuro) le porgerò il tuo bacino 😛 Ti ringrazio carissima GaZupp :-***** 😛
@ BioContessa: siiiiii è iniziato il cauntdown!!!! 😛 Manca davvero pochissimo!!!! 😛 …sono felicissimo che la mia colomba ed il chiosco ti siano piaciuti 😛 Ti abbraccio con tanto affetto carissima Renata :-******** 😛
@ Federica: si, abbinando il verde a colori come il viola, il rosa, il lilla o il fucsia, si ottiene un gran bell’effetto complementare 😛 …le ho viste le tue ultime ricette, ed ho notato la tua passione verso il lilla 😛 Ti ringrazio tantissimo per i complimenti cara Fede :-***** 😛
@ Giovanna: eh si, non potevo proprio
…nonostante delle volte si creino dei periodi carichi, cerco sempre di non mancare all’appello quando si tratta di ricorrenze importanti
Mi fa molto piacere che le composizioni siano piaciute anche a te 😛 Ti abbraccio anche io cara Gio :-***** 😛
@ FlowerPower: son proprio contento di averti trasmesso le sensazioni che hai riportato 😛 Grazie per tutti i complimenti in generale, carissima Flower :-***** 😛
@ Luu: grazie cara Lu :-********** 😛
@ Aliing: sono molto contento che ti sia piaciuto tutto: hai perfettamente ragione Dama ha un musetto troppo simpatico, è una vera coccolona, è vispa e vuole sempre giocherellare 😛 L’ho vista “nascere”, ora c’ha quasi un anno, e sono particolarmente affezionato a lei 😛 Ti ringrazio per i complimenti carissima Alice :-**** 😛
@ Fede: come mai me lo chiedi????
…comunque fuocherello, sei vicina 😛 Sono nato ad aprile, ma non oggi 😛 …e allora quando???? 😛 Dai, prova ad indovinare!!!
Un abbraccio a tutti e buona serata 😉
Ma che immagini meravigliose, colorate, regalano tanta gioia! Come Te prezioso Nelluzzo! Grazie!
Quanto l’ho guardata questa colomba prima di scriverti! E’ bella, leggiadra, luminosa… e porta la V 🙂 Troppo, troppo bella! E il tuo chiosco è un’esplosione di colori e fantasia, ma non avrebbe potuto essere altrimenti, caro Nello 🙂 Anche Dama è a suo agio in mezzo a tanta poesia, ti abbraccio 🙂 🙂
ciao nello! hai superato te stesso, con la colombella…leggiadra e tenera, messaggera di pace e di condivisione… (a proposito, hai visto il sindaco di quel comune che vuole cacciare a suon di pallini i piccioni del paese? uscito di testa a forza di sniffare il mascarpone…) le composizioni floreali che hai fatto sono davvero deliziose! spero tu le possa vendere tutte… un abbraccio!
23!
Dama ha rapito il mio cuore con quegli occhioni dolcissimi,
così come le tue composizioni floreali e la colombella pasquale.
Non dico più niente perchè di fronte a tanta bellezza, preferisco stare in silenzio ed in contemplazione!
@ Elly: ti ringrazio tanto carissima Elly :-****** 😛
@ Rossella: grazie infinite cara Ros :-***** 😛
@ Enri: non conosco nello specifico il comune ed il sindaco in questione, ma situazioni simili le ho sentite, purtroppo 🙁 …molto probabilmente questi signori che rivestono una carica istituzionale non indifferente, avranno dimenticato di cosa necessita realmente una collettività 😛 Ci sono altre cose aventi una rilevanza e un’importanza maggiore rispetto ad un provvedimento inutile e barbaro come quello di scacciare i colombi a suon di pallini… 🙁 …a parte il discorso animalisti o no, mi chiedo: ma in mano a che persone stiamo???? 🙁 …è possibile che a tutto pensano fuorchè al bene vero e proprio dei cittadini??? 🙁 …povera Italia e poveri italiani 🙁 …che avvilimento 🙁 Ti ringrazio per i complimenti caro Enri, e scusa se mi sono dilungato/sfogato 😛 Un abbraccio 😛
@ Federica: fuochino, fuochino, fuochino… 😆 😆
@ Goodlights: grazie anche a te, carissima Sara :-****** 😛
…buon inizio di settimana a tutti 😉
Carina la colomba,e le tue composizioni sono stupende!qua in Italia,è raro vedere i banchi dei fiori,preparati con così tanta cura.è molto Holland Style.una gioia per gli occhi.bravo!
Bellissima la colomba e bellessime le foto dei fiori!!!!Le ho fatte vedere anche alla mia mamy che ama tanto le piante (io invece ho il pollice nero!!)…..sei davvero un bravo ragazzo!!!!
Ma che meraviglia questa colomba Nello che porta nel becco la V! Complimenti davvero!
E complimenti anche per il tuo chiosco e tutti i tuoi lavoretti..sono davvero stupendi! E poi ci sono anche le orchidee che sono il mio fiore preferito! 😉
Bellissima anche la bimba pelosa! 😀
“COMO – Un esercito di ottanta cecchini armati fino ai denti per abbattere i piccioni e risolvere tutti i problemi legati al sovraffollamento dei pennuti. Così la Provincia di Como, e in particolare il suo assessorato alla caccia, sono finiti in un mare di polemiche. In particolare fa discutere la promozione di un corso di formazione con relativo rilascio di uno speciale patentino di «coadiutore nel controllo numerico del piccione». Lo hanno ottenuto in 80, per l’appunto. Ma l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente ha già annunciato provvedimenti.” da, leggo.it, questi giorni… 🙁
@ Valentina C:…non ti nascondo che io e i miei fratelli stiamo pensando seriamente di allargarci in questo campo 😛 Noi, in genere, non abbiamo mai avuto un’unica entità commerciale, infatti siamo tipo un bazar, e vendiamo un po’ di tutto 😛 Ma questo delle piante e dei fiori è un canale davvero interessante, e poi, oltre al lato redditizio, il nostro chiosco con il nuovo inserto è cambiato totalmente; l’impatto che sia ha giungendo nei pressi di esso è decisamente più positivo! Chissà che meraviglia se riuscissimo a specializzarci in piante e fiori…. 😛 Ti ringrazio per i complimenti carissima Valentina :-**** 😛
@ Pamela: …ma davvero c’hai il pollice nero????
…non ci credo
…mi fa molto piacere che tu abbia mostrato le foto alla tua mamma, e ringrazio sia lei che te per i complimenti :-***** 😛
@ Michy: benissimo, son contento di aver fotografato il tuo fiore preferito (se non ricordo male lo è anche di Leonora: la regina dei gelati poetici 😛 ) Grazie per i complimenti carissima Michy :-***** e altri ancora per il tuo Nicola :-******* 😛
@ Enri: caro Enri, leggendo questo commento in cui riporti la notizia, confermo il mio pensiero espresso stamattina: non è possibile che a Como, come in qualsiasi altra parte d’Italia, con tutti i problemi che ci sono in circolazione, si debba pensare a combattere il sovraffollamento dei colombi… 🙁 E poi, addirittura, vogliono fare pure un corso con tanto di rilascio di patentino??? Ma scherzano??!!?? …cioè, è agghiacciante 🙁 Siamo nel 2012, in un’era in cui si dovrebbe presumere che l’uomo abbia raggiunto un progresso in tutti i campi, e di seguito non dovrebbe sentire più l’esigenza di uccidere per divertimento o capriccio, e invece non è così: dobbiamo ancora imparare e reprimere certi istinti come li avevano i nostri antenati all’eta della pietra; loro erano anche giustificabili in un certo senso, ma noi, con la nostra evoluzione e crescita interiore, dovremmo aver assopito certi impulsi grotteschi 🙁 …al posto di controllare il numero di piccioni in giro, potrebbero offrire tantissimi altri tipi di formazioni: capaci sia di far trovare un lavoro serio e decoroso a chi lo cerca, sia per evitare una caccia inutile e spietata… 🙁 Scusa Enri, mi sono dilungato di nuovo
Un abbraccio 😛
…buona serata a tutti 😉
Eh sì Nello, mi sa proprio che è il fiore preferito anche di Leonora! 😀
Grande Nello! Equilibrio perfetto 😀
La colomba è veramente splendente..il messaggio bellissimo e i fiori un tripudio di allegria!
@ Michy: W l’orchidea! 😛 😛 😛
@ Notedicucina: grazie ragazzi!!! 😛 Un abbraccio!!! 😛
@ Jaja: grazie anche a te carissima Ilaria :-*** 😛
…buona giornata a tutti 😉
22!
Dama!! *_______________________*
@ Federica: ehehehehe no! 😛 …sono nato il 26 c.m.
@ Vika: Dama è un amore, vero? ^_______^
…buona giornata a tutti 😉
Il 26!! Lo volevo dire 😉 cosa vuol dire c.m.?
Nellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Ho appena visto il tuo nome sul sito del veganfest tra i cuochi a livello internazionale che parteciperanno 🙂
In che giorni sarai lì?
@ Federica: …significa corrente mese
:-********* 😛
@ Goodlights: …cara Sara, se non ci saranno imprevisti dell’ultimo momento, dovrei arrivare a Seravezza giorno 26 (un giorno prima, e proprio il giorno del mio compleanno) 😛
Trascorrerò tutto il tempo dell’evento per poi rientrare a casa giorno 2; non terrò soltanto il corso di cucina giorno 1 Maggio alle 17,00 (in cui farò un disegno dal vivo e spiegherò che tecnica uso…) ma cercherò (oltre a partecipare agli interventi in programma) di rendermi utile dove ci sarà ( e se ci sarà) l’occorrenza 😛
…comunque se guardi bene sul sito del Veganfest, e sbirci tra i “partecipanti”: mi hanno messo accanto a Jill Robinson (…un MITO!!!!Che onore!!!!!!!) 😛 😛
C’incontreremo di sicuro carissima Sara 😛 …e sarà bellissimo abbracciarsi e conoscersi di persona!!!! 😛
…buona serata a tutti 😉
Mitico! Io saro’ a saravezza il 27 !! Ti vengo a cercare!
Ciao carissimo. Come stai? Spero bene. Ma che meraviglia il tuo
chiosco. Me lo compro tutto. Uno più bello d’altro. Sei molto
bravo anche nelle tue cose da vendere non solo nei tuoi bei
disegnini. Questa colomba è bellissima. E Dama? Che bella
cagnetta. Vado commentare i tuoi altri disegni anche se in
ritardo, è perchè ho passato giorni non tanto bene. Ma adesso
mi sento meglio. Baci. Come stano mamma e nonna? Baci anche a
loro. Una grattina per Birillo.
@ Federica: okkkkkkkei
@ Xuxa: ciao MariaCristina!!!! 😛 Ti ringrazio per i complimenti alle composizioni e ti ringrazio tantissimo per la premura: io sto bene, e anche mia madre e mia nonna stanno bene 😛 …Dama è una nuova arrivata, e mi fa tanto piacere che abbia preso molta confidenza con me, infatti di sua spontanea volontà decide di sostare nel mio chiosco come e quando vuole 😛 Ho dato la coccola a Birillo come mi hai chiesto, e ti ringrazio anche per gli altri commenti lasciati nelle mie ricette decorative 😛 Ti mando un abbraccio e spero d’incontrarti a Seravezza :-****** 😛
…buon pranzo a tutti 😉
🙂
Caro Nello, che bella questa pagina con la colomba e tutti i colori dei fiori e delle tue confezioni. Che sia una Pasqua serena, caro Nello, per il mondo intero.
@ Federica: :-**** 😛
@ Donatella: grazie carissima Do, un abbraccio e tantissimi auguri anche a te, e a tutta la tua famiglia!!! :-**** 😛
che bellezza,incantevoli queste stupende composizioni,tanti colori rallegrano l’animo,e solo il Signore sa se ne abbiamo bisogna ,grazie molte un abbraccio
@ Angela Borghi: grazie a te, carissima Angela :-***** 😛