In questi giorni si sono iscritte le veg-chef Mariagrazia Agnese che sono rispettivamente mia mamma e mia sorella, quindi mi è tornata la voglia di pubblicare su questo blog. In questa ricetta ci sono i pomodori secchi che adoro.
Ingredienti (per 6 persone):
300 g di farina
250 g di patate
150 g di olive nere
2 pomodori secchi
1 presa di maggiorana
1 cucchiaino di lievito per dolci (non avevo quello di birra)
olio evo
sale
Procedimento:
Lessate le patate per 20 minuti, quindi scolatele, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. In una ciotola mettete la farina e le patate, create una fontana, aggiungete 100 ml di olio, il lievito, la maggiorana ed una presa di sale. Impastate e lasciate riposare. Nel frattempo snocciolate le olive, dissalate i pomodori secchi e tagliateli a pezzettini. Riprendete l’impasto al quale aggiungete le olive e i pomodori secchi. Coloro che non mangiano le solanacee possono anche non inserire questi ultimi, essendo solamente 2. Stendete l’impasto e mettetelo in una teglia. Infornate per 35 minuti e servite in tavola.
Sostieni anche tu la libera informazione!
Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.
Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
Daddo!!! Sono nuova di Veganblog e non ti conoscevo! Complimenti, sei fantastico e questa focaccia mi fa venire la striscetta di bavetta…che fa rima!!! 😀 😀 😀
Bravissimo Daddo, e che bella famiglia che hai!
Felice di conoscerti, Daddo! 😀
Posso rubarti una fettina di focaccia ?
bentornato allora!!! adesso con questa competizione di chef in famiglia chissa quante cose sfornerete!!!!
ma anche le patate sono solanacee… comunque la focaccia è uno spettacolo!!
Daddo, bentornato!! 😀 Sono strafelice di rivederti!! Dai, fra poco la scuola ti lascerà più libero e potrai dedicarti alle tue passioni…e noi apprezzeremo le tue ricette 😀 😀
Visto la vistar gran bella famiglia, mi aggiungo e mi offro come zia 😉 complimentissimi
Vostra volevo dire!
Che famiglia stupenda! In casa vostra oltre che un clima sereno e rispettoso deve esserci sempre un profumino…!!! Posso trasferirmi da voi?