Farifrittatine agli asparagi

Bè, niente di nuovissimo, ma non potevo non postare queste frittatine rustichelle e buone buone che nascono così: ieri un mio amico mi ha preparato un veg-panino ripieno di una frittata agli asparagi di bosco deliziosa… bè ho cercato di assaporarla con attenzione e stasera ho provato a riprodurla e siccome il risultato non è stato niente male, eccovi la ricetta!farifrittatine agli asparagiIngredienti:
1 tazza e 1/2 circa di farina di ceci
2 tazze e 1/2 di acqua (ok, confesso: vado miseramente ad occhio)
asparagini selvatici (quanti più ne avete)
sale integrale qb (o anche niente)
50 g circa di pistacchi
olio evo (1 cucchiaino a farifrittata per la versione in padella)

Procedimento:
Lavare bene  gli asparagi e tagliarli grossolanamente; cuocerli a vapore per 10 minuti circa, poi tritarli con la mezzaluna fino ad ottenere una specie di purea e metterla da parte. Tritare nel tritatutto i pistacchi e poi miscelare ben benino codesto trito con la farina di ceci e il sale; poi aggiungere le 2 tazze e 1/2 di acqua (i più raffinati potrebbero usare l’acqua di cottura degli asparagi) e mescolare fino ad ottenere una pastella bella liscia, ma densa; aggiungere a questo composto anche la purea di asparagi e far riposare 1/2 oretta. In una padellina antiaderente far scaldare 1 cucchiaino d’olio e versare un romaiolo della pastella: far cuocere la frittatina da una lato, girarla, farla dorare dall’altro e poi metterla su un piatto con carta Scottex per asciugare l’eventuale olio in eccesso. Se si preferisce, è possibile anche foderare una teglia con carta forno e versarvi il composto formando un film non troppo spesso e far cuocere il tutto in forno a 180° per 1/2 ora, senza mettere olio. Ottime comunque, con una bella insalata verde fresca!

Considerazioni:
Gli asparagi sono un vero regalo che la Primavera ci offre. Viva gli asparagi e baci a tutti!

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.


Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. le unità di misura che hai usato….sei la numero uno E!

    bless and love!

    Reply
  2. Per quanto possa amare alla follia i pistacchi, non li ho mai mangiati in una farifrittata. Non vedo l’ora di provarla!

    Reply
  3. Geniale l’accoppiata asparagi e pistacchi!

    Reply
  4. Deliziose!!! 😉
    Appena le ho viste la fame ha raggiunto il massimo livello 😆 😆 😆 eheh!!!

    Reply
  5. Ben detto: viva gli asparagi 😀 ! Li proverò anche così!
    Domanda: ma voi avete mai pelato gli asparagi?! Vedo addirittura in vendita piccoli attrezzi appositi! A me sembra un sacrilegio D:

    Reply
  6. Le tue idee bellissime mi sono mancate cara!!!!! 😀

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti