Cioccolatini per tutti i gusti

Non c’è niente di più facile che preparare i cioccolatini!

Mi rendo conto che sciogliere cioccolato e mescolarlo ad altri ingredienti non può essere considerato cucinare, ma per chi vuole gustare un cioccolatino di qualità e non dovere accettare ingredienti discutibile (ammesso e non concesso che siano tutti vegetali) trovo possa essere un’idea utile.
Ottimi da tenere in una scatola ermetica e da tirare fuori a fine pasto, magari con un buon caffè (per chi lo ama).

Ingredienti:

  • cioccolato fondente in tavoletta (la percentuale di cacao dipende dai vostri gusti, io mi orienterei sul 75/80%), cioccolato bianco di soia, cioccolato con latte di riso, gianduia (senza latte o burro), ecc …
  • frutta secca a piacere (nocciole, mandorle,anacardi, noci, ecc …)
  • scorza d’arancia, peperoncino, cannella, ecc.. (aromi vari meglio se non sintetici)

Procedimento:

Basterà sciogliere a bagno maria, col fuoco basso, il cioccolato .. Qualche pezzo per volta in modo da poterne fare di diversi gusti e versare negli stampini (meglio in silicone ma vanno bene anche quelli piccoli per il ghiaccio).

Questi sono quelli che abitualmente faccio:
fondente + arachidi e datteri (basterà tritarli grossolanamente e inglobarli al cioccolato fuso
fondente + noci, cannella e scorza d’arancia (basterà tritare grossolanamente le noci, mettere un pizzico di cannella e una grattata di scorza d’arancia)
fondente + mandorle tostate (io le lascerei intere)
fondente + un pizzico di caffè in polvere e cannella
fondente + granola o flakes di mais (super croccanti!)
fondente + cioccolato bianco di soia e una nocciola centrale (uno strato di fondente, nocciola centrale e ricoprire con il cioccolato bianco)
gianduia + nocciole (il gianduiotto in pratica)

Sostieni anche tu la libera informazione!

Scegli per i tuoi acquisti prodotti certificati VEGANOK e invita i tuoi conoscenti a fare lo stesso.
Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.


Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani e fondatrice di Veganblog
  1. E grazie Elisa. In queste ore di preoccupazione generale, ricette golose e positive come queste ci vogliono proprio

    Reply
  2. Che spettacolo ottima ricetta bravissima

    Reply
  3. Solo a leggere ingredienti fa venire voglia di dolcezza e cioccolato. Gnam!

    Reply
  4. che carini questi biscotti 🙂

    Reply
  5. Adoro il cioccolato, proverò sicuramente a farli 😌

    Reply
  6. Beh sicuramente una bella idea per dare vita a cioccolatini originalissimo!

    Reply
  7. Gian Maria Cavalieri 17 Marzo 2020, 10:37

    Ma che meraviglia!

    Reply

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alla barra degli strumenti