Una mente vulcanica come quella di uno scienziato non va mai in riposo, ma ogni volta tira fuori
Polenta trifasica
Ciao a tutti! Questa ricetta è nata del tutto come esperimento, tra nuovi ingredienti da provare, altri da
Pain-perdu dolce e salato
E’ ufficiale, sono malata, non riesco a buttare via nemmeno del pane secco che non è mio! Un’amica
Gnocchi alla romana trentina
Questa la regalo a Polyhedral che era curiosa di sapere come l’ho preparata… Ovviamente ringrazio Different perchè da lei
Gateau del recupero
Il lunedì qui si va di recupero 🙂 visto che d’inverno il menù domenicale è polenta e crauti
Pesto non spreco
Ovvero non si butta niente :-). Ingredienti (per 2 persone): foglie di 1 rapa rossa foglie di 1
Tronco di broccolo
Ho un pò di ricette arretrate in attesa di condivisione. Ma sto traslocando e ho (poco) tempo, solo
Crema di zucca
Eccomi con una ricetta banale, ma buonisima. Ho semplicemente utilizzato le bucce della mia zucca, che Laura aveva
Passato-scarto a chi?
Credo che oramai io possa essere identificata come quella che cerca di riutilizzare il più possibile ogni cosa…
Burger del recupero
Un’idea per utilizzare fagiolini ormai vecchietti e “con il filo” che io non ho la briga di togliere!
Pasta del recupero
Mi era avanzata un po’ di pastella di farina di soia ed anche un po’ di pangrattato dalla
“Zuppa” di pane
In realtà zuppa non è, ma la signora che me l’ha fatta conoscere la chiama così! 🙂 Un
Tris di polpette
Che fare quando vuoi liberarti di qualche ingrediente “di troppo”? Polpette!! 😀 Ingredienti: 60 g di quinoa 30
Ecopolpette con salsa agrodolce
… altro centrifugato, altro modo di riutilizzare gli scarti! 😉 Squisito! Ingredienti (per 10-12 polpettine): 1/2 bicchiere di