Faccio spesso i taralli classici con i semi di finocchio, ma chissà perchè non mi era ancora venuto
Yoho: i taralli!
Buon giorno!!! Da una settimana e mezza sono chiusa in casa (mannaggia l’impestata all’influenza!!) e più che gironzolare
Orecchiette con cime di rapa
Un classico della nostra cucina: le orecchiette con cime di rapa chiamate anche “recchitelle” o “strascinati”, sono uno
Free freeselle!
Buonasera a tutti Veganamiciiiii!!!! É una vita che non pubblico una ricettina… Ma la mia cucina non ha
Cauzuncidd pugliesi vegani
Ciao a tutti! La nonna di mio marito, pugliese doc, è solita preparare i “cauzuncidd” ovvero pasta fresca
Spaghetti alla chitarra con carciofi
Oggi ho scoperto per caso nel banco frigo del supermercato questi spaghetti alla chitarra vegan e biologici, ne
Tiella di “cozze” fugate
Ci sono anche oggi! Alle volte mi prende così bene che pubblicherei tutto quello che mangio :D! Tranquilli,
Pastarelle dell’amicizia
Una cenetta a casa con gli amici, il mio amico Carlo mi dice che conosce una bella ricetta
Farret cavt
Un’altra ricetta pugliese… per la precisione di Manfredonia, in provincia di Foggia. Farret cavt equivale a farrata calda,
Taralli alla canapa
I taralli mi piacciono un sacco e così (vista la giornata piovosa di ieri) io e il mio piccolo aiutante
Cartellight
Questo dolcetto pugliese è una bontà e normalmente si mangia fritto e immerso nel miele o nel vin
Focaccia pugliese d’avena
Avevo dimenticato questa ricetta e la pubblico con un po’ di ritardo… un pensiero particolare va a Ceres,
Minuicchi addormentati sulle fave
Fave e cicorie è un classico del territorio barese; una ricetta povera, contadina, che rimanda ai sapori della
Orecchiette con cime di rapa
Ingredienti (per 2 persone): 500 g di cime di rapa fresche bio 250 g di orecchiette di grano