Versione vegan per una pausa pranzo velocissima di un classico romagnolo. Ingredienti (per 1 persona): 100 g di

Passatelli vegan
… beati nella zucca. La premessa è che userei la zucca anche a colazione: dal colore al gusto,

Piada di Sano Martino
Oggi a Santarcangelo di Romagna, ridente località dell’entroterra romagnolo, si festeggia San Martino. Il paese si riempie di

Farci-tigella
Ho aperto a metà La tigella veg, e come mi chiedeva Cassiopea, l’ho farcita così: Ingredienti: 4 pomodori

La tigella veg
Ieri sera pensavo di trovare qui nel sito la ricetta veg delle tigelle. Non l’ho trovata. Allora ho

L’utma cucuzza da signora Ina
“L’utma cucuzza da signora Ina” in dialetto siciliano significa l’ultima zucca della signora Ina, che è una signora

Fucén (a modo nostro)
Dopo la ricetta dai profumi internazionali, eccone una che sa di casa: la mia, perchè un po’ ce

Dolce certosino veg
Scusate la latitanza, tra vacanze prima e esami e lezioni all’università poi, è un pò che non pubblico

La mia piada dei morti
Finalmente anche io posto qualcosa nella sezione della mia terra di origine! Vi propongo la mia versione di

Rimini wrap
La piada col tofu a Rimini era impensabile fino a oggi ! Ingredienti: 400 g di farina integrale

Pastrocchino di seitan
In questo mese di agosto ci sono tante buonissime verdure e non c’è di meglio che fare il

Lasagne al ragù vegan
Con spiegazione passo a passo! 😀 Avevo già provato un paio di volte a fare le lasagne ma

Bargnolino
ebbene sì, un altro liquore…… 🙂 ma vi assicuro che non sono alcolista!!!! solo che qualche settimana fa ci

Nocino e…….invito!
Eccovi la ricetta dell’altro liquore prodotto dai miei genitori e la cerchia di loro amici “ciucconi”…ehehehe! Iniziamo subito