Ancora la farina mix per dolci di Náttúra che ho testato tempo fa. Questa volta ho preparato dei muffin al cacao speziati. Sono molto contenta della consistenza ottenuta, prossima volta aggiungerò anche lamponi o mirtilli o mango fresco che con cacao ci stanno benissimo. 
Ingredienti:
140 g di farina di riso
140 g di Il Mix per Dolci Náttúra
20 g di cacao
110 g di zucchero di canna
120 g di olio di girasole
1 pizzico di bicarbonato di sodio
1 bustina di lievito per dolci gluten free di Baule Volante
vaniglia
cannella
buccia di limone bio
250 g ( o anche di più) di latte di riso
Procedimento:
Mettete tutti ingredienti in un’ampia ciotola e iniziare a mescolare prima con la forchetta per rendersi il conto quanto latte di riso bisogna aggiungere. Di seguito sbattere con la frusta elettrica. Aggiungete il latte man mano per ottenere impasto tipico per muffin. Riempite i pirottini di carta e infornate nel forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15-20 minuti verificando la cottura con stecchino di legno. Una bella tazza di latte vegetale e la colazione o merende è servita.

Mi chiamo Viera, nata in ex Cecoslovacchia,anno 1969, alimentazione vegetale dal 2014 e passione per la fotografia dal 2010. Mi voglio scusare per errori grammaticali che ce ne saranno a fiumi, ma più che con le parole cercherò di parlare con le immagini. Spero di riuscirci. ..Le mie ricette sono il risultato di sapersi arrangiare, inventare di saper osare o provare. Non trovere (a parte delle ricette dei dolci) nessuna indicazione di quantità. Lo trovo inutile. Ognuno si deve personalizzare la ricetta come vuole, modellarla a proprio gusto. Questo non tutti gradiscono come mi sembra di intuire, ma non mi va di scrivere le formule matematiche.. Le mie non sono delle vere ricette, sono solo idee, i miei pranzi e le mie cene, fotografate per far capire che uomo vive anche senza prodotti animali. Gestisco il mio ricettario on line : www.ricettariovegan.eu dove troverete tante altre ricette e idee del mio ricettario. Le foto sono realizzate con Nikon D300s,flash Nikon SB800,Tamron 90mm e softbox Lastolite Ezybox Professional.
Mi impegno a fotografare le mie ricetteperchè la fotografia in passato mi ha dato qualche soddisfazione:Fotocineclub Sambenedettese la Giuria del 14° Concorso Fotografico – Edizione internazionale 20082 °premio Foto elaborateFotocineclub Sambenedettese la Giuria del 14° Concorso Fotografico – Edizione internazionale 20092° PREMIO
+ Premio Speciale “FOTO DELL’ANNO”Citta’ di San Vincenzo 2010 – Tema OBBLIGATO1° classificato Sapori, profumi e colori della campagna”Nikon Community contest:Gestire la luce1 ° posto
Fantastica come sempre, dev’essere buonissimo!
Volevo chiederti una cosa: sul tuo ricettario c’è una ricetta di “scalogni al tamarindo”, intendi proprio gli scalogni (sono simili alle cipolle per intenderci) o magari è una parola regionale per intendere anche un’altra verdura?
Miaaaaaaa❣❣❣ Veruska me la dedico proprio questa dolcezza😘😘😘😘
Bellis: Sì, scalogni intendo i classici scalogni di forma allungata. Grazie per la visita al Ricettario.
Terri: Speravo che ti sarebbe piaciuta la ricetta.Grazie!